Recentemente ho avuto modo di conoscere un’interessante ed originale proposta nell’ambito del marketing, MarkeThink Olistico, agenzia di marketing non convenzionale con sede ad Albignasego (PD) gestita da 3 professionisti.
AGGIORNAMENTO POST: L’AGENZIA MARKETHINK OLISTICO NON E’ PIU’ ATTIVA
Ho deciso quest’oggi di parlarvene, anzi di fare direttamente a Stefano Intintoli, Ceo & Founder di MarkeThink Olistico alcune domande per comprendere cosa si intenda e come si possa concretizzare un approccio olistico al marketing e per soddisfare le mie curiosità. Leggendo avrete modo di capire in cosa consista l’originalità della proposta e di come perseguire il benessere nell’ambiente lavorativo possa essere non solo complemento ma anche utile al raggiungimento degli obiettivi aziendali. Buona lettura!
MarkeThink Olistico: come è nata questa società e con quali obiettivi?
“MarkeThink Olistico nasce originariamente da un’intuizione avuta diversi anni fa (Stefano Intintoli, Ceo & Founder) nel momento in cui ho iniziato a sperimentare in prima persona ciò che attualmente proponiamo ai nostri clienti.
Nel 2013, oltre ad essere un operatore olistico (Riflessologia Olistica e Massaggi Olistici, nello specifico) lavoravo anche come direttore commerciale per un’azienda che si occupa di investimenti per privati. La mia attività lavorativa, per esprimerlo in poche parole, consisteva nel consigliare al cliente il “miglior investimento”. Che si traduceva nel “portare a casa” la somma di denaro più alta per l’azienda. Spesso, infatti, l’interesse del cliente si scontrava fortemente con quello aziendale e questo si ripercuoteva sul mio operato di direttore commerciale, orientato a dover sempre e comunque portare il cliente ad investire. Da una parte gli interessi dell’azienda, dall’altra il mio “sentire”: percepivo sempre più chiaramente da parte dell’azienda una corsa forsennata al profitto, senza la minima preoccupazione per la persona-cliente.
Da qui è partita l’intuizione di MarkeThink Olistico: un servizio che ho sperimentato in prima persona direttamente sul campo, nella stessa azienda in cui vivevo questo “conflitto di interessi”. Notai subito che funzionava: il cliente, sentendosi a suo agio, senza ansie di alcun tipo e senza subire le pressioni da parte dell’azienda, investiva con maggiore facilità e, soprattutto, generava un passaparola positivo con amici e parenti.
Una volta lasciata la mansione di direttore commerciale, ho potuto investire maggiore tempo ed energie sull’attività di operatore del benessere, dando l’opportunità a MarkeThink Olistico di essere usato quotidianamente e di essere condiviso, attraverso video, articoli e per-corsi, sia con altri operatori del settore che con professionisti con altre peculiarità lavorative.
Ad agosto di quest’anno ho deciso di condividere questo progetto con altri professionisti: ho contattato persone delle quali conoscevo le qualità umane e lavorative, avendo avuto modo in passato di lavorare insieme.
Tutti loro hanno “sposato” da subito il concetto di MarkeThink: lavorare bene per lavorare meglio.
La coesione e condivisione di questo valore ci arricchisce, come persone e come professionisti, e ci porta a lavorare con i clienti seguendo questa direzione, che è la stessa che vorremmo loro trasmettere.
La felicità è un volano potentissimo per poter generare la realizzazione professionale“

Cercando di informarmi sul web ho inteso che per capire cos’è il marketing olistico bisogna pensare a una strategia d’immagine aziendale a 360°, con tutta la differenza che passa tra il proporre al potenziale cliente un semplice prodotto e una filosofia di brand. E’ corretto? Vi riconoscete in questa definizione? E’ questo l’approccio che utilizzate per aiutare i vostri clienti?
“Ci ritroviamo molto in questa definizione ed è per questo motivo che ho voluto affiancare al nome della nostra attività il termine “olistico” (purtroppo spesso frainteso ed “abusato”). Da un lato perché crediamo che il benessere a 360°, quindi anche sul luogo di lavoro, sia un aspetto importante come persone e come professionisti.
Come numerose ricerche internazionali dimostrano, un individuo messo in condizioni (umane ed ambientali) di lavorare bene, è in grado di farlo al meglio, aumentando così la propria produttività e, di conseguenza, generando profitto. Dall’altra parte, vogliamo proporre alle persone non solo strumenti e servizi di un’agenzia di marketing tradizionale. Il valore aggiunto, se vogliamo, consiste proprio in questo: nel voler unire l’aspetto lavorativo con quello personale, offrendo al cliente strumenti professionali per aumentare le proprie competenze, ma anche il proprio benessere e rendere così la propria produttività lavorativa ottimale.
Oggi poter lavorare facendo ciò che amiamo, nel modo in cui amiamo lavorare e poter mettere ogni nostra competenza al servizio del team e dei nostri clienti è la dimostrazione più grande che essere felici anche sul lavoro è possibile, ma non solo: è anche proficuo“.
“In cosa consiste, operativamente parlando, una strategia di marketing olistico? Quali sono i primi passi con i vostri clienti e come cercate di dare risposta alle loro esigenze?”
Il primissimo approccio con ogni cliente che entra nella nostra agenzia consiste in una semplice domanda: “Come stai?”.
La risposta a questa domanda, che non è un semplice formalismo, per noi non è mai banale: rappresenta la base di partenza per ogni successiva attività o servizio che potremo fornire al nostro cliente.
Dal momento in cui crediamo che il benessere personale e lavorativo, quindi all’interno del proprio contesto professionale, rappresentino delle ottime fondamenta per lavorare bene, è importante valutare subito questi aspetti, insieme alla persona che si rivolge a noi.
Solo successivamente studiamo insieme un piano di marketing su misura, senza forzature, attraverso una serie di servizi, a seconda delle necessità, che rappresentino al meglio la personalità ed i desideri del cliente.
Oltre che sul piano di marketing offriamo la possibilità di affiancare la persona sul piano del benessere personale (seguendo le indicazioni emerse nel corso della prima consulenza), attraverso elementi di riflessologia olistica.
“Come mai pensate che il benessere lavorativo sia di fondamentale importanza per la produttività professionale?”
A livello personale tutti i componenti del nostro team, con storie, momenti e modi differenti, hanno potuto constatare con mano la veridicità di questa connessione.
Come uomo mi è capitato di ritrovarmi varie volte in situazioni lavorative che non rispecchiavano la mia “etica morale e professionale” (se vogliamo), senza contare i contesti che addirittura non mi rispettavano come persona. Lavoravo appena sveglio scaricando le mail dallo smartphone, in macchina con gli auricolari, in ufficio con pc, tablet, cellulare, fax e telefono fisso, fino a sera tardi, weekend compreso. Il tempo indeterminato era diventato più un “chiodo fisso” che un “posto fisso”. Il mio benessere lavorativo era “disconnesso” con il mio benessere personale.
Quando mi sono deciso a cambiare, ho capito che realmente era possibile trovare un altro modo di lavorare: vivere meglio il lavoro per lavorare meglio nella vita.
Non di rado ci capita di condividere parte del nostro vissuto personale e delle nostre esperienze con i nostri clienti. Senza la presunzione di essere dei “guru” o maestri di vita, ma persone concrete che nel corso della propria vita si sono ritrovate, magari, in situazioni simili.
Forse è anche per questo che molti si rivolgono a noi: arriva loro una componente “umana”, reale e tangibile, del fatto che crediamo in ciò che proponiamo. In fondo, siamo noi stessi i primi fruitori dei nostri servizi.
Benissimo, grazie mille Stefano per avermi raccontato il progetto di MarkeThink Olistico Non posso che essere d’accordo ed apprezzare il vostro approccio al marketing ed al mondo del lavoro in generale. Continuare ad impegnarsi affinché il lavoro vada di pari passo con il benessere lavorativo di tutti, consulenti come voi, clienti, fornitori, dipendenti delle varie aziende è una scelta di campo che, oggi come ieri, è giusto sostenere
[wc_box color=”primary” text_align=”left” margin_top=”” margin_bottom=”” class=””]
Per ulteriori informazioni su MarkeThink Olistico visitate il sito web: https://www.markolis.com/.
MarkeThink Olistico è anche social.
Visitate la pagina facebook: https://www.facebook.com/markethinkolistico/
Guardate le foto e le immagini pubblicate su Instagram: https://www.instagram.com/markethinkolistico/
[/wc_box]
Alberto Botton