Il post sulle celebrazioni del Natale a Padova 2022: I mercatini, gli eventi in centro storico e nei quartieri, lo spettacolo del videomapping sui palazzi più rappresentativi. Padova si veste di stelle e rende magica la sua atmosfera natalizia
Natale a Padova 2022. Una città di stelle è lo slogan di quest’anno del contenitore natalizio di tutte le iniziative per un Natale vivace e popolare fino alla festa del Capodanno a Padova in piazza Insurrezione con il concerto di Max Gazzè!
Allo stesso tempo, il Natale a Padova sarà attento a contenere il consumo energetico. Il Natale a Padova è un’iniziativa del Comune di Padova e dell’Assessorato alle Attività Produttive e Commercio di Padova con il coinvolgimento delle associazioni di categoria e molti partner.
In vista delle festività Padova si illumina e si veste di stelle e di magia, rendendo calda ed accogliente l’atmosfera natalizia, con il tradizionale albero di Natale davanti a Palazzo Moroni, le luminarie, lo spettacolo del videomapping, i mercatini di Natale, la novità della pista di pattinaggio su ghiaccio ai Giardini dell’Arena e tante iniziative come il concerto per la pace in Ucraina in programma l’11 dicembre sulla scalinata di Palazzo Moroni, il municipio.
Alle meraviglie di Padova Urbs Picta, gli affreschi del Trecento patrimonio mondiale Unesco, che attraggono molti turisti culturali, si affiancano dunque le decorazioni e le luci che quest’anno saranno a tema “stelle”, stelle che ricordano quelle dipinte da Giotto sul soffitto della Cappella degli Scrovegni.
A chi giunge su questo post da altre città e sia interessato a visitare Padova in questo periodo dell’anno segnalo anche il post con gli eventi a Padova suggeriti dal blog, in modo da poter partecipare alle iniziative più significative sul territorio.
Sarà un Natale diffuso in centro storico ma che coinvolgerà anche le piazzette dei quartieri.
A tal proposito, e pensando alla nostra comunità, al nostro territorio, ma credo che il concetto valga un po’ ovunque nel mondo, ho pubblicato un post (in aggiornamento) con qualche suggerimento ed idea per fare regali di Natale made in Padova. L’ho fatto pensando all’economia locale, ai commercianti, alle aziende e delle botteghe della nostra città, dei quartieri, dei paesi della provincia.
Consumismo o no, il Natale è anche tradizione, calore umano, occasioni per starsene in famiglia, organizzare cene con gli amici, girare la città, fare shopping e pretesto per immergersi in questa atmosfera e farsi magari una cioccolata con la panna o un vov caldo!
Per info visitate il sito ufficiale del Natale a Padova e se ci state pensando e ancora non sapete che fare eccovi qualche suggerimento per il Capodanno a Padova 2022. Il Natale a Padova 2022 si concluderà l’8 gennaio dopo la festa dell’epifania (leggi il post sulle origini e storia di questa festa).
L’atmosfera natalizia del Natale a Padova 2022!
Il Natale a Padova è cominciato con l’accensione delle luminarie in tutta la città, l’accensione del bellissimo albero di Natale davanti a Palazzo Moroni, l’apertura dei mercatini di Natale a Padova e con le proiezioni del videomapping a regalare magia sui principali edifici del centro storico con un nuovo tema: il giardino di stelle!
Come di consueto anche il Natale a Padova 2022 ha il suo cuore nel luogo più centrale della città con il grande albero di Natale davanti al Municipio tra due luoghi simbolo quali il Caffè Pedrocchi ed il Palazzo del Bo, sede storica dell’Università degli Studi di Padova.
Altro luogo iconico di Padova e del Natale a Padova è ovviamente il Prato della Valle, sempre suggestivo in ogni periodo dell’anno, di giorno e di notte, con il sole, con la nebbia e con gli alberelli dell’Isoma Memmia tutti illuminati. Non solo centro storico comunque: il Natale a Padova 2022 vuole scaldare anche i quartieri.
Non mancheranno, ovviamente, gli eventi e le proposte pensate per i più piccoli a partire dall’amatissimo trenino di Natale ma molto altro ancora per tutti.
Tutte le iniziative ed il programma del Natale a Padova è riportato sul sito web ufficiale costantemente aggiornato: https://www.nataleapadova.it
La casa di Babbo Natale e i mercatini del Natale a Padova
Andare per mercatini di Natale è ormai una attrattiva irresistibile per molti e devo dire che anche Padova da questo punto di vista da qualche anno a questa parte si è attrezzata nel proporne di interessanti e piacevoli! Puoi scoprire i mercatini di Natale a Padova cliccando qui!
In Piazza Eremitani il villaggio lappone con la casa di Babbo Natale dove trovare molti oggetti ed idee regalo, un luogo incantato che sembrerà di immergervi in una fiaba nordica. Il villaggio di Babbo Natale già dagli scorsi anni è molto amato da grandi e piccini con le “casette” dove poter acquistare prodotti tipici e golosità, oggetti di artigianato e varie idee regalo e, per i più piccoli le due giostrine d’altri tempi, e soprattutto la casa di Babbo Natale che senz’altro si farà vivo per regalare tante caramelle!
Come ogni anno la zona delle piazze del centro storico sarà, come da tradizione, il luogo principale dove trovare i mercatini natalizi a Padova così come il Natale di via Umberto I,(dal 25 novembre all’11 dicembre) la strada che collega il Prato della Valle a via Roma e quindi alle piazze del centro storico.
In Piazza Capitaniato torna il Natale Artigiano dal 2 dicembre al 6 gennaio non mancherà anche quest’anno il bel Mercatino di Artigianato Artistico promosso dall’Associazione Arti Itineranti con oltre 50 artigiani che esporranno le proprie creazioni, prodotti realizzati con vari materiali, dalla ceramica al legno, al cuoio, dal lavoro al telaio alla soffiatura del veltro fino all’orificeria artistica, al riuso di materiali, alla lavorazione del feltro, della pelle, altri materiali e prodotti con saponi profumati, tutte ottime idee regalo.
Il mercatino di Piazza Capitaniato sarà animato anche da musica live e laboratori per i più piccoli e, novità di quest’anno, si potranno anche acquistare i prodotti tipici di Arquà Petrarca, il delizioso borgo medievale dei Colli Euganei, tra cui olio, miele, confetture ed il famoso brodo di giuggiole.
I Giardini dell’Arena, illuminati a festa e un bel posto dove trascorrere un po’ di tempo in relax e magari per fare aperitivo in un luogo pieno di magia.
“Tutti al Museo”. Musei e palazzi aperti gratuitamente per i residenti a Padova e provincia, gli studenti universitari, Erasmus inclusi!
Particolarmente apprezzabile è l’iniziativa “Tutti al Museo” grazie alla quale i residenti di Padova e provincia fino al 6 gennaio 2022 potranno visitare gratuitamente i principali musei e palazzi del Comune di Padova: i Musei Civici agli Eremitani, Palazzo Zuckermann ed il Palazzo della Ragione scoprendo o riscoprendo il patrimonio storico, culturale, artistico della nostra città.
Capodanno a Padova – concerto di capodanno con Max Gazzè
Novità di quest’anno la grande festa di Capodanno a Padova che si trasferisce in Piazza Insurrezione e che, al posto dei tradizionali fuochi artificiali in Prato della Valle, proporrà una serata di musica live di un certo spessore!
Quest’anno si festeggerà l’arrivo del nuovo anno con il concerto di capodanno di Max Gazze a Padova, l’apprezzatissimo musicista che sa attirare il grande pubblico, un po’ di tutte le età e di far esplodere di entusiasmo la piazza. Piazza Insurrezione, in pieno centro storico, decisamente raccolta ma allo stesso tempo abbastanza ampia da poter contenere molta gente.
Alberto Botton