Ciao, quest’oggi vi parlo di musica dal vivo ed in particolare di una bella rassegna alla quale ho partecipato la scorsa settimana uscendo dai confini padovani, vale a dire la Nave de Vero in Jazz 2016 giunto alla sua terza edizione.
Siamo a Mestre presso il centro Nave de Vero, in quell’area urbana che fa da cerniera tra le città di Padova, Venezia e Treviso, aperto da tre anni e che si propone come innovativo spazio per lo shopping ed il tempo libero in Veneto. Sono davvero molte infatti le iniziative e gli eventi Nave de Vero.
Nave de Vero in Jazz 2016 è il festival di musica jazz in programma tutti i venerdì di luglio sempre alle 21,30 in grado di regalare emozioni grazie all’atmosfera, alla cura dei dettagli, alla possibilità di gustare menu dedicati ad ognuna della serate e soprattutto grazie alle performance di grandi interpreti della scena jazz nazionale ed internazionale.
Dopo il via di venerdì 1 luglio con il concerto del cantante canadese Gino Vannelli, una delle voci più distintive della scena musicale contemporanea ed secondo appuntamento di venerdì 8 luglio al quale ho partecipato anch’io con il live dei New York Voices, straordinaria ensemble jazz arricchita da influenze dalla musica brasiliana, r&b, pop sono ancora 3 gli appuntamenti in programma!
Per la qualità degli artisti si tratta di un programma che merita l’attenzione di chi su google magari è indaffarato nella ricerca “concerti Padova” o “concerti Venezia” per decidere come trascorrere una bella serata di musica dal vivo di quest’estate 2016 in Veneto. Tutte le serate sono ad ingresso libero con la possibilità di prenotare un tavolo con consumazione obbligatoria al costo di 10€. Le prenotazioni vanno effettuate al Box informazioni del centro commerciale o al sito internet: http://www.navedevero.it/jazz2016/ . Inoltre tutti i ristoranti del centro proporranno ogni serata un menu differente a tema per creare un’atmosfera a partire anche dal cibo!
Venerdì 15 luglio ad esibirsi sarà Hiromi Uehara, pianista jazz japponese, considerata negli States tra le più talentuose protagoniste della scena jazz. Iniziò giovanissima, all’età di 6 anni, a suonare il piano e ha debuttato nel 2003 con l’album “Another mind” co-prodotto assieme a due “big” della musica internazionale quali Richard Evans ed il pianista Ahmad Jamal. Sul palco della Nave de Vero porterà il suo nuovo album “Spark” assieme al suo Trio Project, con Anthony Jackson e Simon Phillips.
Venerdì 22 luglio sarà la volta del live di Karima e Dado Moroni Trio con i pezzi dell’album “Lifetime” di Karima, straordinaria voce italo-algerina, album che raccoglie i capolavori di una carriera reinterpretati in chiave jazz dalla maestria e creatività di Dado Moroni al pianoforte, Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria.
Venerdì 29 luglio a chiudere la rassegna una serata particolare con Tomatito, il nome d’arte di Josè Fernandez Torres, un mito per i chitarristi di flamenco che a questa musica di tradizione gitana ha dedicato la propria vita e che alla Nave de Vero presenterà il suo spettacolo la “Soy flamenco”.
Vi consiglio inoltre di cliccare qui al sito ufficiale dove potete leggere una scheda completa sugli artisti ed ascoltare le loro canzoni tramite “Spotify”! Buon vento!
Alberto Botton
http://about.me/abotton