Categoria: Padova cosa vedere
In questa categoria del blog potete trovare gli articoli rivolti a chi sta cercando informazioni su cosa vedere a Padova e dintorni e desidera visitare Padova e scoprirne il territorio.
Che si tratti di residenti, gente di passaggio, turisti può sempre interessare essere a conoscenza delle iniziative in città e quindi trovarne una selezione. Troverete articoli pensati per chi desidera sapere cosa vedere a Padova e cosa fare a Padova, dedicati ai principali luoghi di interesse e monumenti quali la Cappella degli Scrovegni con gli affreschi di Giotto, la Basilica di Sant’Antonio, il Caffè Pedrocchi, il Palazzo della Ragione, il Prato della Valle, la più grande piazza d’Italia, la Torre dell’Orologio di Piazza dei Signori, la Torre della Specola ed altre cose da visitare e da vedere a Padova.
Tra queste il più antico orto botanico universitario del mondo, fondato nel 1545, il Palazzo del Bo, sede dell’Università dove insegnò Galileo Galilei per 18 anni, ma anche l’Orto botanico ed il teatro anatomico ed altri luoghi curiosi e meno conosciuti della città e della provincia.
Dalla città alla provincia. I luoghi da vedere a Padova non si trovano solo in città. La provincia di Padova è suddivisa in varie aree di grande interesse turistico. Le Terme Euganee, le Terme di Abano e di Montegrotto sono una rinomata stazione termale da oltre 2000 anni mentre gli splendidi Colli Euganei sono un’oasi di natura e di cultura. E’ veramente bello girare in bici tra queste verdi colline, ammirare il paesaggio, per fermarsi a visitare Ville, castelli, borghi e città murate. Ma anche altri territori di provincia si prestano a passeggiate a piedi o in bicicletta tra campagne e luoghi ricchi di fascino e storia.
10 cose da vedere a Padova città
Cosa vedere a Padova? Eccovi una mia personalissima lista:
- Il Palazzo della Ragione ed i mercati di Piazza delle Erbe e della Frutta e le botteghe Sotto al Salone;
- Le stesse piazze all’ora dell’aperitivo;
- Cappella degli Scrovegni e gli affreschi di Giotto;
- Prato della Valle
- Basilica di Sant’Antonio
- Palazzo del Bo, la storica sede dell’Università degli Studi di Padova
- L’Orto botanico ed il Giardino della Biodiversità
- Le stradine dell’antico ghetto ebraico
- Piazza dei Signori e la Torre dell’Orologio
- i canali di Padova tra il Ponte Sant’Agostino e Ponte dei Tadi
10 cose da vedere in provincia di Padova
Qualche altro spunto per sapere della Provincia di Padova cosa vedere?
Eccovi una lista:
- Colli Euganei. Un giro alla scoperta del Parco Colli merita
- Borgo medievale di Arquà Petrarca
- Camminamento di ronda sulle mura di Cittadella
- visita alla città murata di Montagnana
- Castello del Catajo, la reggia dei Colli Euganei
- Parco monumentale di Villa Barbarigo a Valsanzibio
- Villa dei Vescovi, il rinascimento veneto sui Colli Euganei
- Il Castello di Monselice
- La casa delle farfalle/Butterfly Arc a Montegrotto
- Valle Millecampi, l’unico lembo di laguna veneta della provincia di Padova alla scoperta dei casoni e di questo territorio di terra e di acque.
Leggi anche: