Festival Lifes Loves Landscape. Torna con la sua 2° edizione, il festival del paesaggio di Padova.
Categoria: Patrimonio, ambiente e paesaggio
Una categoria dedicata al tema del patrimonio culturale, dell’ambiente e del paesaggio di Padova ma anche in generale.
“Placemaker. Gli inventori dei luoghi che abiteremo”. Il libro di Elena Granata
“Placemaker. Gli inventori dei luoghi che abiteremo” di Elena Granata (Einaudi 2021), è un libro dedicato ad una nuova figura emersa nell’ambito dei professionisti ed attivisti impegnati nello scenario dello sviluppo urbano delle città
“Città”, il podcast sui temi della città, le trasformazioni e le sfide dei luoghi che abitiamo ed abiteremo
Prodotto da Will Media, il podcast “Città” è un’immersione nei grandi temi delle città che abitiamo e abiteremo, nelle trasformazioni e soprattutto nelle sfide che siamo chiamati ad accettare per affrontare i problemi e fragilità dei nostri tempi.
“Tracciati”, online la prima stagione del podcast sul paesaggio degli studenti dell’Università di Padova
“Tracciati. Storie di paesaggi in ascolto” è un podcast in 11 episodi nato tra Museo di Geografia e corso di laurea magistrale in scienze del paesaggio dell’Università di Padova.
“Urbania”, il libro di Stefano Boeri, l’architetto delle biodiversità urbane
“Urbania” è il titolo del libro di Stefano Boeri pubblicato nel maggio 2021 dalla casa editrice La Terza. Una raccolta di pensieri e riflessioni sulla città del futuro messa assieme a partire dal primo lockdown
Dove andare a Padova quando fa caldo. Qualche idea contro la calura estiva
Gli effetti del cambiamento climatico si fanno sempre evidenti e tra questi si fa sempre più pressante il problema delle isole di calore in città o comunque quello di sopportare temperature tali che il nostro organismo fatica a reggere. A maggior ragione se consideriamo l’età media avanzata della popolazione e le relative patologie e problemi… Continua a leggere Dove andare a Padova quando fa caldo. Qualche idea contro la calura estiva