Instameet con Blog di Padova e Igers Padova dedicato all’ 8 febbraio 1848 e alla goliardia
Sabato 8 febbraio 2014 Blog di Padova e Igers Padova vi invitano a vivere questa giornata partecipando alle celebrazioni della goliardia, visitando il Museo Risorgimentale e dell’Età Contemporanea (ingresso gratuito in occasione della giornata) e concludendo con un InstAperitivo goliardico nelle piazze!
L’8 febbraio è una data significativa per Padova e per l’Italia intera. Si ricordano infatti le vicende dell’8 febbraio 1848 quando studenti e popolani della nostra città si ribellarono all’arroganza militare dell’Impero Austriaco dando vita al primo dei moti risorgimentali che scossero l’Europa in quell’anno! Avete presente il detto “fare un ’48”, vero?
Facciamo conoscere questa giornata storica e le tradizioni della goliardia studentesca!
Raccontiamole con le nostre foto, i nostri tweet ed i commenti sui social network utilizzando gli hashtag #8febbraio1848 e #8febbraiopd e #italia365 (progetto #igersitalia http://
-ore 12. Cortile Antico del Bo. Concerto della Polifonica Vitaliano Lenguazza
-ore 13 Cerimonia Goliardica del Cambio Tribuno
PROGRAMMA INSTAMEET
– ritrovo ore 16 davanti al Cortile Antico del Bo. Foto di gruppo davanti al Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea. Invitiamo a visitare il Museo per conto proprio (ingresso libero tutto il giorno) all’interno del quale NON è POSSIBILE FOTOGRAFARE
-instawalk fino al Prato della Valle dove alle 16,30 ci sarà la Commemorazione delle Vittime dell’8 febbraio 1848 da parte della Goliardia Patavina,
-Ore 17. Canti di gioia della Goliardia
-A seguire aperitivo in compagnia!
L’evento su facebook: https://www.facebook.com/events/1404361349814011/