RAM 2013: affrettatevi eventi in scadenza!!!

IMG_4275Girano un po’ ovunque a Padova questi libricini fucsia… è meglio sfogliarne uno che aprire il file per capirne il valore, perché i contenuti  sono davvero tanti…parliamo ovviamente di mostre a Padova!

È RAM 2013… Iniziata già da più di un mese… durerà fino a febbraio 2014: Ricerche Artistiche Metropolitane! E’ un contenitore di moltissime manifestazioni ed eventi culturali che il Comune di Padova offre ai cittadini, ai turisti… la pubblicità c’è… eppure parlo ancora con troppa gente che non ne è a conoscenza! E allora eccomi qua…. Andrò a visitarle e vi ricorderò fino a quando avrete anche voi la possibilità di farlo… di approfittare gratuitamente di vedere qualcosa che non è famoso come un quadro del Botticelli o un affresco di Giotto, ma che può risultare comunque stimolante, che può farvi avvicinare ad arti di cui non sapevate l’esistenza, che può suggerirvi un percorso diverso in un sabato mattina qualsiasi, che può esservi d’aiuto per mostrare Padova a qualche amico “straniero” in visita… Vivete la vostra città sotto altri punti di vista, conoscetela meglio! Sfruttate tutto ciò che offre a costo ZERO!!! C’è crisi… e allora approfittiamo di queste cose per trascorrere il nostro tempo libero lasciando il portafoglio in tasca!!!

E grazie a queste bellissime iniziative e queste mostre a Padova… quello che più adoro è andare alla scoperta di luoghi mai visti! Si perché questi eventi vengono ospitati in luoghi particolari e si ha la possibilità di sentirsi  turisti anche nella propria città!

IMG_4199Approfittate…. Domenica 24 è l’ultimo giorno in cui all’ultimo piano della Rinascente potrete ammirare la coloratissima e ironica mostra “Qui gatta ci kova” di Franco Anselmi…  perché non andare a prendere un caffè lì in alto ammirando questo mondo fatto di gufi e gatti bizzarri?!?

La passeggiata può proseguire verso il Caffè Pedrocchi per visitarne gratuitamente il primo piano ammirando la mostra “Sconfinamenti/Disgressions” visitabile fino al 15 dicembre  un percorso tra gioielli, opere, oggetti di famosi orafi, designers, artisti italiani ed europei  mescolati alle bellissime sale del più antico e famoso caffè senza porte padovano…

IMG_4284Se vi siete svegliati presto e di tempo ne avete ancora proseguite verso le Piazze, magari prendete un tramezzino o un folpetto e recatevi come ultima tappa (direi che può bastare per una mattina…!) a Palazzo Vescovile, al Duomo.  Qui avrete la possibilità di visitare l’imponente struttura che ospita due mostre anche queste agli sgoccioli:  fino a domenica 24, sbrigatevi, “Ispirazioni” di Gian Paolo Babetto , artista padovano che presenta 150 opere che prendono spunto dalla collezione permanente del Museo Diocesano (se vi va dopo averla vista datemi il vostro parere!) e “L’uomo della croce. L’immagine scolpita prima e dopo Donatello”: una mostra molto particolare e non per tutti, ma credo che qualsiasi forma d’arte possa portarci a riflettere, ci possa provocare un’emozione, negativa o positiva che sia, è pur sempre un gran bello stimolo! Condividete! Vivete!

http://www.rampadova.it/

Silvia S.

1 commento

  1. bell’articolo! ti verrebbe voglia di mollare tutto e correre a visitare quello che hai suggerito, Silvia!

I commenti sono chiusi.