Buongiorno, quest’oggi per la categoria delle ricette del blog, all’interno della sezione “Gustare Padova”, vi parlo della pasta e fagioli alla padovana, un piatto tipico del nostro territorio e del territorio veneto in generale, e che quindi non poteva mancare all’interno di questo mio blog!
Un bel piatto di pasta e fagioli a pranzo, grazie ai carboidrati della pasta, le proteine dei legumi, vi darà la giusta carica per affrontare il resto della giornata, bella calda e fumante vi ristorerà dalle giornate più fredde ed umide dell’autunno-inverno.
Non sono bravo a cucinare, direi che non ne sono affatto capace se non le minime cose, e quindi cercando su internet ho trovato ricette relative alla pasta e fagioli alla padovana. Non sapevo esistesse questa espressione, tuttavia, potete leggere la ricetta di pasta e fagioli padovana proposta dal Gambero Rosso che è un po’ diversa da quella che mi ha sempre preparato mia mamma e anche mia nonna e, so per certo, da come l’hanno sempre preparata i “veci” dei miei vicini di casa.
Vi parlerò quindi della pasta e fagioli padovana che ho sempre mangiato io!
Ricetta della pasta e fagioli alla padovana (“pasta e fasioi”)
Ingredienti
- 200 gr. di Fagioli Borlotti Sgranati
- 200 gr. di Pasta Tipo Ditalini
- 4 Cucchiai di Olio di oliva
- 1 Spicchio di Aglio
- 1 Rametto di Rosmarino
- Prezzemolo
- 2 patate
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- formaggio Parmigiano
- Sale e pepe QB
Preparazione della pasta e fagioli
Le quantità sono da intendersi per 4 persone.
E’ consigliabile tenere a bagno i fagioli per 1 notte. Il giorno seguente lessateli in 150 cl di acqua non salata assieme alle verdure. Una volta lessati, scolateli e metteteli in una pentola con circa un litro e mezzo di acqua fredda. Aggiungete sale, pepe, verdure e fate cuocere lentamente per circa due ore.
Passate la metà dei fagioli e verdure al passaverdure per rendere la minestra più densa. Mescolate bene, aggiungete la pasta e fatela cuocere, quindi togliere dal fuoco, aggiungere l’olio extravergine di oliva, una spolveratina di parmigiano grattugiato e tutti a tavola!
Alberto Botton