“Padova e/è le sue mura”, ai Musei Civici la mostra su 500 anni di storia! (28/3-20/7)

Le abbiamo viste e le vediamo tutti,  circondano da 500 anni la nostra città seppur rimaneggiate nel corso del tempo, le mura, con ben 11 km di sviluppo, le sue porte, i bastioni, le casematte, i corsi d’acqua che le lambiscono, sono il monumento più imponente  di Padova eppure, allo stesso tempo, forse il più… Continua a leggere “Padova e/è le sue mura”, ai Musei Civici la mostra su 500 anni di storia! (28/3-20/7)

“Egitto in Veneto”. Una visita con Paola Zanovello, curatrice della mostra (aperta fino al 30/6), e gli studenti del master!

La settimana scorsa ho avuto modo di visitare la mostra “Egitto in Veneto”, allestita fino al 30 giugno presso alcuni spazi simbolo di Padova: l’Orto Botanico, il Caffè Pedrocchi, i Musei Eremitani, il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte di Palazzo Liviano. Si tratta di una Mostra particolare, è infatti una delle tappe di un… Continua a leggere “Egitto in Veneto”. Una visita con Paola Zanovello, curatrice della mostra (aperta fino al 30/6), e gli studenti del master!

Venetkens. Nel mondo dei Veneti Antichi con Mariangela Ruta!

Ciao! Due righe giusto per introdurvi ad un nuovo spazio, ad un nuovo mondo, o forse è meglio dire vecchio mondo, antico, antichissimo direi. State infatti leggendo il primo appuntamento con la rubrica di Simonetta Pirredda, archeologa e tutor dell’università di Padova per il master in Pianificazione e gestione del prodotto turistico. I temi della… Continua a leggere Venetkens. Nel mondo dei Veneti Antichi con Mariangela Ruta!