Un patrimonio di 150 anni di studi geografici e didattica dell’Università di Padova
Tag: Scienza a Padova
All’interno del tag “Scienza a Padova” troverete tutti i post dedicati a Padova città della scienza, alle numerose iniziative di divulgazione scientifica a Padova, ai personaggi illustri, e ai luoghi scientifici a Padova, tra cui i vari musei della scienza visitabili, e quelli che ne testimoniano storia ed evoluzione di Padova città della scienza.
Visita guidata al Palazzo del Bo, sede dell’Università di Padova
Per la scienza e la cultura che rappresenta, per gli uomini che l’hanno frequentata il Palazzo del Bo è uno dei luoghi più rappresentativi di Padova e di un’Università che nel 2022 compie 800 anni!
Cryptovalute: cosa sono e gli ultimi dati di questo mercato
Premio letterario Galileo 2021. In gara i migliori libri di divulgazione scientifica
Istituito nel 2007 dal Comune di Padova il Premio Galileo vuol diffondere la cultura scientifica
PLaNCK magazine. Per imparare ad amare la scienza fin da piccoli!
Pietro d’Abano, precursore della scienza moderna
Per la rubrica dedicata ai personaggi illustri di Padova e, ovviamente, di Abano oggi parliamo di Pietro d’Abano. Filosofo, medico, astrologo, negli ultimi anni della sua vita, dal 1306, fu chiamato ad insegnare medicina, filosofia, astronomia all’Università di Padova, dopo l’esperienza all’Università di Parigi, in deroga alla divieto fatto ai padovani di insegnare nella propria… Continua a leggere Pietro d’Abano, precursore della scienza moderna