In occasione della mostra “L’Egitto di Belzoni”, prende forma la sinergia tra Assessorato alla Cultura, APPE di Padova (Associazione Provinciale Pubblici Esercizi), e Gruppo Icat .
Tag: turismo enogastronomico
Un tag dedicato al turismo enogastronomico, la faccia “godereccia” del turismo culturale. Cosa c’è di più rappresentativo di un territorio dei suoi piatti e prodotti tipici, espressione della cultura, dell’economia, del rapporto uomo-ambiente che in un dato luogo, e solamente lì, da vita a quelle eccellenze che amiamo condividere.
Il turismo enogastronomico è una tipologia di turismo interessante e vivace che necessita attenzioni, viste le crescenti esigenze del turista nel ricercare sempre la qualità attraverso esperienze innovative ed originali. Si tratta di una turismo collegato anche ad altre tipologie di turismo poiché l’esperienza gastronomica interessa un po’ tutti, dal turista culturale a quello termale, al cicloturista, etc.
Ecco quindi che tra le proposte più apprezzate ci sono esperienze che uniscono un tipo di turismo all’altro, ad esempio i tour bike and wine, ma anche trattamenti benessere, yoga presso strutture agrituristiche, nuove forme di degustazioni, oltre alle cene, alle visite dei musei del gusto. Da non trascurare le esigenze dei turisti, spesso desiderosi di scoprire la destinazione spostandosi e quindi di degustare i prodotti anche in tempi rapidi attraverso assaggi, spuntini, pic nic, food trucks.
Secondo una ricerca promossa dal Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi (Ce.R.T.A.) dell’Università Cattolica di Milano pare infatti che il 55% della motivazione di viaggio nel post pandemia sia l’interesse per il turismo enogastronomico.
Qui raccolgo gli articoli dedicati al turismo gastronomico, sia relativamente al territorio di Padova e provincia, (troverete infatti post dedicati a prodotti e piatti tipici oltre che alle principali feste del gusto ed eventi) ,sia in generale per approfondire novità e tendenze del settore.
Caseus Veneti 2019, torna il grande concorso regionale dei formaggi veneti
Torna sabato 28 e domenica 29 settembre (dalle 10 alle 19 ad ingresso libero) presso la splendida Villa Contarini a Piazzola sul Brenta il prestigioso appuntamento dedicato ai formaggi veneti con il concorso regionale di Caseus Veneti.
Festa della patata americana di Anguillara Veneta (13-14-15 e 20-21-22 settembre)
Vulcanei 2019, la grande degustazione di vini vulcanici a Villa Papafava Frassanelle (19/5)
Quest’oggi vi presento un bell’evento al quale ho avuto modo di partecipare nelle scorse edizioni e di apprezzare molto: si tratta di Vulcanei 2019, la quarta edizione del più importante banco di assaggio di vini da suolo vulcanico. L’iniziativa è in programma domenica 19 maggio dalle 10,30 alle 20,00 nella splendida location del Parco di Villa Papafava… Continua a leggere Vulcanei 2019, la grande degustazione di vini vulcanici a Villa Papafava Frassanelle (19/5)
Calici di stelle ad Arquà Petrarca. Tornano le serate delle Città del Vino (10-11-12/8)
Come ogni anno ad agosto torna l’incantevole evento “ Calici di Stelle sui Colli Euganei ” promosso dall’Associazione Nazionale Città del Vino e dai comuni più belli caratterizzati da un’economia prettamente vitivinicola: un’iniziativa nazionale che inserisco nella categoria che ho chiamato “Degustazioni ed eventi gourmet“.
Andare in brodo di giuggiole con il liquore dell’azienda Scarpon di Arquà Petrarca
Il Brodo di giuggiole, liquore tipico di Arquà Petrarca, lo splendido borgo medievale immerso nel verde dei Colli Euganai