La chiesa di Santa Sofia di Padova è la chiesa medievale maggiormente studiata dagli storici e attorno a cui si sono diffuse varie ipotesi e “leggende metropolitane”. Sorge sui resti di un antico tempio pagano? Probabilmente solo nuovi scavi darebbero le risposte definitive sulla sua storia
Tag: turismo religioso
Beata Eustochio, la monaca padovana che sconfisse il Demonio!
Tra i luoghi della fede più significativi di Padova, e quindi di grande interesse nell’ambito del turismo religioso, c’è anche la Chiesa di San Pietro che ospita il corpo della Beata Eustochio, a cui è rivolta una manifestazione di devozione molto sentita.
La Madonna dei Noli. L’8 dicembre a Padova si festeggia la patrona di tassisti e tranvieri!
Per la categoria del blog dedicata alla Padova popolare in questo post di parlo di una sentita ricorrenza religiosa, la Madonna dei Noli, in cui la comunità cattolica e laica si ritrovano a celebrare una tradizione e a condividere un momento di spiritualità.
Ai ruderi del monastero degli Olivetani. Un’escursione sul “tetto” dei Colli Euganei!
Salire sulla vetta del Monte Venda, il più alto dei Colli Euganei, tra le rovine di un antico monastero, ve lo consiglio proprio.
Corte benedettina di Correzzola, centro di un territorio rurale, antico e tutto da scoprire!
In Saccisica, dove la campagna padovana va ad incontrare la laguna veneta e dove da sempre il rapporto tra acqua e terra vive di equilibri dinamici