L’intero ricavato della vendita di 10.000 barattoli di caffè Diemme sarà devoluto a favore del progetto di realizzazione della nuova sede di Casa Priscilla odv.
Dall’incontro tra Caffè Diemme e Casa Priscilla odv nasce un progetto solidale a sostegno della realtà padovana che dal 2001 offre supporto a minori, mamme, donne maltrattate e nuclei familiari in difficoltà. Inserisco l’articolo all’interno del tag “volontariato e sociale a Padova” ma anche nella categoria “shopping a Padova” visto, contiene una proposta di acquisto, seppur a scopo benefico.
Caffè Diemme solidale a sostegno di Casa Priscilla

La storica torrefazione padovana ha realizzato e messo in vendita ben 10.000 barattoli personalizzati per l’occasione di caffè solidale. I barattoli contengono caffè Diemme in polvere per moka il cui ricavato sarà interamente devoluto per la costruzione della nuova sede di Casa Priscilla odv.
I barattoli di caffè solidale Diemme sono in vendita ad un prezzo di 7€ nella sede di Via Battaglia 69, presso i locali a conduzione diretta, nello shop online e in tutte le attività che decideranno di aderire all’iniziativa.
Il barattolo riporta il disegno identificativo dell’associazione e rappresenta suor Miriam, la fondatrice di Casa Priscilla, che abbraccia una casa da cui escono mamme e bambini. La bella illustrazione, è tratta dal quadro realizzato dall’artista e arteterapeuta Barbara Jacopetti, originaria di Padova, città che per lei è risorsa inesauribile di scorci e di idee.
Casa Priscilla odv a Padova. Una nuova casa in costruzione


Per me questa iniziativa è stata anche l’occasione di conoscere questa bella realtà padovana operativa nel mondo del sociale. Casa Priscilla ODV si trova in via Jacopo Crescini, 24 ter, è stata fondata da sorella Maria Parolin (Suor Miriam) presente all’evento di presentazione. Si tratta di una struttura che ospita e dà supporto a minori, mamme, donne maltrattate e nuclei familiari che stanno vivendo un momento di difficoltà.
La domanda, purtroppo, non cala affatto, anzi…Le richieste di aiuto sono molte e lo staff di Casa Priscilla vuol continuare ad impegnarsi per offrire un aiuto ed un servizio di qualità a queste persone. Ecco perché nasce l’esigenza di una nuova casa di accoglienza, una nuova casa Priscilla più grande e funzionale.
A questo scopo è stata acquistata un’area del Comune di Padova dove sorgeva una vecchia scuola dismessa, ora completamente abbattuta. E’ in corso di realizzazione dunque una nuova struttura, i cui lavori vengono portati avanti da un’impresa di costruzioni che fa a capo dell’arch. Luigi Ometto.
La nuova Casa Priscilla sarà una struttura completamente nuova, ad un piano unico, tutta realizzata in legno, ecosostenibile ed immersa nel verde e che unisce importanti soluzioni di risparmio energetico ed idrico. Nel complesso la struttura sarà in grado di quadruplicare il servizio di accoglienza e supporto a mamme e minori in difficoltà.
Così Suor Miriam, in sede di presentazione dell’iniziativa solidale di Caffè Diemme: «Una tazzina di caffè può dire molto e, per noi, è sinonimo di provvidenza. Questo progetto accomuna sicuramente famiglia e storia di vita, valori fondanti che identificano Diemme e Casa Priscilla».
Nicola Bernardi, responsabile educativo di Casa Priscilla ODV, aggiunge: «Abbiamo bisogno di una nuova sede per aiutare più bambini e più mamme che, quotidianamente si rivolgono a noi . Richieste ce ne sono sempre più e vogliamo rispondere a queste fragilità con un ambiente bello, in tutti i sensi, perché la bellezza ci salverà».
Caffè Diemme, caffè di Padova dal 1927

Padova e il caffè…potrebbe essere il titolo di un prossimo post di approfondimento su questo affascinante mondo, quello del caffè, che profuma di buono e richiama mondi ed atmosfere esotiche.
A Padova nel corso della storia ci sono state e ci sono diverse torrefazioni. Il Caffè Diemme incrocia la storia di Padova e dei padovani da ben tre generazioni essendo stato fondato nel 1927: scopri qui la storia di Diemme.
Oggi, visitando la sua bella sede di Strada Battaglia e gli spazi utilizzati per l’Academy, per i corsi di formazioni ed i workshop legati al mondo del caffè si percepisce come sia anche una realtà florida di oggi e allo stesso tempo ambiziosa e solida per quanto riguarda il futuro.
Alberto Botton