Tag: Padova città dell’affresco
Dal Trecento alla street art dei giorni nostri dipingere su muri e pareti sembra essere una forma d’arte congeniale a Padova, ecco perchè lo slogan Padova città dell’affresco si presta a valorizzare questa città d’arte.
Dalla rivoluzione di Giotto magnificamente espressa con il ciclo degli affreschi alla Cappella degli Scrovegni agli affreschi del Trecento e grazie a quelli realizzati nelle epoche successive, Padova è divenuta una delle città italiane che può contare sulla maggiore superficie di affreschi. Edifici civili e religiosi e residenze private affrescate testimoniano l’evoluzione di questa forma d’arte nel corso dei secoli.
Padova città dell’affresco è candidata a diventare una delle città Unesco patrimonio dell’umanità e questo grazie agli affreschi del Trecento.
Le iniziative a sostegno di questa candidatura vengono presentate tramite il pay off “Padova urbs picta“.
Poi la città d’arte di Padova può benissimo tracciare una linea di continuità tra questa eredità che ci viene dal passato e la produzione artistica che giunge fino ad oggi. Non mancano infatti esponenti dell’arte contemporanea a Padova e della street art.
La Cappella degli Scrovegni a Padova ed il ciclo di affreschi di Giotto, patrimonio Unesco
Un capolavoro d’arte inserito nella lista del patrimonio mondiale Unesco e che Padova ha l’onere e l’onore di custodire
Il Battistero di Padova ed il capolavoro d’arte di Giusto de’ Menabuoi
Il ciclo di Giusto di Menabuoi nel Battistero della Cattedrale è una delle più spettacolari espressioni degli affreschi del Trecento di Padova, la Padova Urbs Picta riconosciuta patrimonio mondiale Unesco
La grande arte di Giotto a Padova
Padova Urbs Picta. Giotto e gli affreschi del Trecento patrimonio mondiale Unesco
Padova meravigliosa! Dopo l’antico orto botanico anche la Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto ed i cicli pittorici del Trecento entrano nella lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Musei Civici agli Eremitani di Padova. Il patrimonio storico ed artistico della città in un museo di grande interesse
Il corpo centrale del complesso dei Musei civici di Padova, i Musei Civici agli Eremitani, include il museo archeologico, il museo d’arte medievale e moderna