Dal Trecento alla street art dei giorni nostri dipingere su muri e pareti sembra essere una forma d’arte congeniale a Padova, ecco perchè Padova città dell’affresco si presta a valorizzare questa città d’arte.
Dalla rivoluzione di Giotto magnificamente espressa con il ciclo degli affreschi alla Cappella degli Scrovegni agli affreschi del Trecento e grazie a quelli realizzati nelle epoche successive, Padova è divenuta una delle città italiane che può contare sulla maggiore superficie di affreschi. Edifici civili e religiosi e residenze private affrescate testimoniano l’evoluzione di questa forma d’arte nel corso dei secoli.
Padova città dell’affresco è candidata a diventare una delle città Unesco patrimonio dell’umanità e questo grazie agli affreschi del Trecento.
Le iniziative a sostegno di questa candidatura vengono presentate tramite il pay off “Padova urbs picta“.