Gli effetti del cambiamento climatico si fanno sempre evidenti e tra questi si fa sempre più pressante il problema delle isole di calore in città o comunque quello di sopportare temperature tali che il nostro organismo fatica a reggere. A maggior ragione se consideriamo l’età media avanzata della popolazione e le relative patologie e problemi… Continua a leggere Dove andare a Padova quando fa caldo. Qualche idea contro la calura estiva
Categoria: Patrimonio, ambiente e paesaggio
Una categoria dedicata al tema del patrimonio culturale, dell’ambiente e del paesaggio di Padova ma anche in generale.
Maaterials, una rivista per parlare di città a partire dai materiali!
Da un gruppo di giovani urbaniste nasce a Padova l’idea della rivista Maaterials, per parlare di città a partire dai materiali con cui sono fatte.
“Lifes Loves Landscape”. A Padova il festival del paesaggio e dei suoi linguaggi(23-28/05/’23)
Festival Lifes Loves Landscape. Torna con la sua 2° edizione, il festival del paesaggio di Padova.
“Tracciati”, online la prima stagione del podcast sul paesaggio degli studenti dell’Università di Padova
“Tracciati. Storie di paesaggi in ascolto” è un podcast in 11 episodi nato tra Museo di Geografia e corso di laurea magistrale in scienze del paesaggio dell’Università di Padova.
Il paesaggio del Veneto non è una cartolina. Dentro al paesaggio ci siamo noi
Il tema di questo post è impegnativo per chi scrive e quindi soggetto a migliorie. D’altra parte da qualche parte dovevo pur iniziare a parlare di paesaggio e di paesaggio veneto in particolare… Nella speranza che il bisogno di “paesaggire”, come diceva Zanzotto, si manifesti in un sentimento comune.
“Placemaker. Gli inventori dei luoghi che abiteremo”. Il libro di Elena Granata
“Placemaker. Gli inventori dei luoghi che abiteremo” di Elena Granata (Einaudi 2021), è un libro dedicato ad una nuova figura emersa nell’ambito dei professionisti ed attivisti impegnati nello scenario dello sviluppo urbano delle città