Il modo più coinvolgente per scoprire il profondo legame tra Padova, la sua università e lo studio della medicina e per immergersi nella divulgazione medica e nella storia di questa fondamentale branca della scienza è visitare il MuSMe , il Museo della storia della medicina di Padova.
Tag: musei di Padova
Casa del Petrarca ad Arquà, il borgo del poeta sui Colli Euganei
Da secoli meta di turismo letterario, la casa del Petrarca rievoca le memorie e ne diffonde la poetica atmosfera tra i dolci pendii degli Euganei
L’ Orto Botanico di Padova e giardino della biodiversità, sito Unesco tra antichità e modernità!
Fondato nel 1545 quello di Padova il più antico Orto botanico del mondo ed il nuovo spazio, aperto nel 2014, il Giardino della Biodiversità è una meraviglia avveniristica. Da vedere!
Il Caffè Pedrocchi di Padova, uno dei più famosi caffè storici italiani
Museo della Padova ebraica. Nell’antico ghetto vivono storia e cultura della comunità ebraica
Musei Civici agli Eremitani di Padova. Il patrimonio storico ed artistico della città in un museo di grande interesse
Il corpo centrale del complesso dei Musei civici di Padova, i Musei Civici agli Eremitani, include il museo archeologico, il museo d’arte medievale e moderna