Da secoli meta di turismo letterario, la casa del Petrarca rievoca le memorie e ne diffonde la poetica atmosfera tra i dolci pendii degli Euganei
Categoria: Personaggi illustri
Galileo Galilei, icona di Padova città della scienza
Galileo insegnò all’Università degli Studi di Padova dal 1592 al 1610. “Consumai li diciotto anni migliori di tutta la mia età” (dalla lettera a Fortunio Liceti a Padova, Arcetri, 23 giugno 1640).
La grande arte di Giotto a Padova
Giorgio Perlasca, “Giusto tra le nazioni”, esempio di umanità e coraggio
Giovanni Belzoni, l’Indiana Jones di Padova!
Mary Shelley ed il soggiorno sui Colli Euganei. Per l’autrice di Frankenstein un balsamo per le sue pene
Mary Shelley assieme al marito, il poeta romantico Percy Bisshe Shelley soggiornò ad Este dopo la pubblicazione di Frankenstein e la morte della figlioletta Clara ed ebbe modo di amare i Colli Euganei