Benvenuti sul Blog di Padova, guida online al territorio di Padova e dintorni!
Blogdipadova.it è un local blog, un blog di destinazione rivolto a chiunque frequenti Padova, residenti, lavoratori, viaggiatori.
Avviato nel giugno 2009 si tratta di un progetto di promozione territoriale e turistica a cura di Alberto Botton.
Contatti: [email protected]
Scegli una categoria qui sotto e cerca l’articolo che più ti interessa. Buona lettura!
- Pasquetta a Padova. Che fare?Vi segnalo eventi ed iniziative a Padova, Colli Euganei e dintorni per trascorrere una bella giornata di Pasquetta in Veneto…
- Giardini estivi a Padova. Con la bella stagione prendono vita i parchi cittadini e le aree verdiCosa fare a Padova nella bella stagione e nelle serate d’estate? Dove andare? Tra i suggerimenti non possono mancare i parchi di Padova, in particolare quelli organizzati come giardini estivi… Continua a leggere Giardini estivi a Padova. Con la bella stagione prendono vita i parchi cittadini e le aree verdi
- Bartolomeo Cristofori: l’inventore del pianoforte era padovano!Tra le scoperte più clamorose che ho fatto approfondendo la conoscenza della mia città e grazie alle attenzioni necessarie per curare questo blog c’è senz’altro l’aver appreso che l’inventore del… Continua a leggere Bartolomeo Cristofori: l’inventore del pianoforte era padovano!
- “Lifes Loves Landscape”. Torna il festival del paesaggio di Padova (23-28/05/’23)Festival Lifes Loves Landscape. Torna con la sua 2° edizione, il festival del paesaggio di Padova.
- Il Palazzo della Ragione, da secoli cuore pulsante di Padova!
- Alla scoperta dei casoni della Saccisica, testimonianza del Veneto rurale che fu
- Padova città della scienza: itinerari, personaggi illustri e luoghi scientifici da visitarePadova e la scienza, un binomio che si apprezza anche visitando la città e i molti musei scientifici
- Oasi Ca’ di Mezzo. Dall’intervento dell’uomo una meraviglia della naturaIn Saccisica, tra la campagna padovana e la laguna di Venezia, dove terra ed acque convivono in un equilibrio “dinamico”
- Anello ciclabile Colli Euganei. Scoprire il territorio euganeo in bicicletta