La Torta Pazientina è il dolce tipico di Padova, espressione della tradizione della pasticceria padovana.
Tag: turismo enogastronomico
Un tag dedicato al turismo enogastronomico, la faccia “godereccia” del turismo culturale. Cosa c’è di più rappresentativo di un territorio dei suoi piatti e prodotti tipici, espressione della cultura, dell’economia, del rapporto uomo-ambiente che in un dato luogo, e solamente lì, da vita a quelle eccellenze che amiamo condividere.
Il turismo enogastronomico è una tipologia di turismo interessante e vivace che necessita attenzioni, viste le crescenti esigenze del turista nel ricercare sempre la qualità attraverso esperienze innovative ed originali. Si tratta di una turismo collegato anche ad altre tipologie di turismo poiché l’esperienza gastronomica interessa un po’ tutti, dal turista culturale a quello termale, al cicloturista, etc.
Ecco quindi che tra le proposte più apprezzate ci sono esperienze che uniscono un tipo di turismo all’altro, ad esempio i tour bike and wine, ma anche trattamenti benessere, yoga presso strutture agrituristiche, nuove forme di degustazioni, oltre alle cene, alle visite dei musei del gusto. Da non trascurare le esigenze dei turisti, spesso desiderosi di scoprire la destinazione spostandosi e quindi di degustare i prodotti anche in tempi rapidi attraverso assaggi, spuntini, pic nic, food trucks.
Secondo una ricerca promossa dal Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi (Ce.R.T.A.) dell’Università Cattolica di Milano pare infatti che il 55% della motivazione di viaggio nel post pandemia sia l’interesse per il turismo enogastronomico.
Qui raccolgo gli articoli dedicati al turismo gastronomico, sia relativamente al territorio di Padova e provincia, (troverete infatti post dedicati a prodotti e piatti tipici oltre che alle principali feste del gusto ed eventi) ,sia in generale per approfondire novità e tendenze del settore.
Bollito misto alla padovana. Dal Seicento il tipico piatto delle feste
Il Gran bollito alla padovana, piatto amato da Galileo Galilei, è il trionfo delle carni della tradizione contadina veneta ed il piatto delle feste, icona di casa e famiglia.
Sagre e feste del gusto a Padova. Il calendario delle iniziative in programma
Le sagre di Padova e provincia raccolgono spesso l’eredità di antiche fiere di paese, importanti occasioni di commercio e di vendita dei prodotti della campagna. Le feste del gusto dedicate a prodotti e piatti tipici sono espressione del territorio, della sua cultura e della sua economia e l’occasione per trascorrere una bella giornata nei borghi… Continua a leggere Sagre e feste del gusto a Padova. Il calendario delle iniziative in programma
Novembre mese dell’ Oca di San Martino. Gustare Padova nella tradizione
Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2022. Ogni anno un autorevole studio sul settore
Curato dall’esperta Roberta Garibaldi sotto l’egida dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico il Rapporto sul turismo enogastronomico italiano è un punto di riferimento per operatori ed analisti e prezioso strumento per orientare scelte e strategie
Novembre PataVino 2022. Festival di eventi che esalta la cultura e l’enogastronomia padovana
Dal 4 novembre al 10 dicembre 2022 torna il Novembre Patavino ,il festival della cultura e dell’enogastronomia di Padova