Grande successo per il Carnevale a Padova 2023 con sfilata dei carri mascherati in Prato della Valle (12 febbraio) ma proseguono sul territorio altre iniziative. Da non dimenticare il mitico Carnevale del Veneto di Casale di Scodosia ma non solo. Qui vi segnalerò anche altri appuntamenti e feste carnevalesche sul territorio!
Dopo la grande festa di Carnevale a Padova del 12 febbraio con la sfilata di carri allegorici (o carri mascherati che dir si voglia) in Prato della Valle, il carnevale si continua a celebrare con feste e nel territorio provinciale. Il carnevale a Padova e la sua sfilata dei carri mascherati si candida ad essere uno degli eventi a Padova più attrattivi anche per le prossime edizioni.
Padova non ha un carnevale famoso come quello di Venezia, di Verona o come il Carnevale del Veneto di Casale di Scodosia ma in città, sono certo, non manca la voglia di divertirsi. E poi, non dimentichiamoci comunque che a Padova nacque ufficialmente la commedia dell’arte, poiché in città fu fondata la prima compagnia, esattamente il 15 febbraio 1545, lo stesso anno di fondazione dell’Orto botanico, tra le altre cose…La commedia dell’arte quella resa famosa da maschere come Arlecchino, Colombina, Pantalone, Brighella, Stenterello e tutte le altre prima che Goldoni ebbe il successo che ebbe grazie alla riforma del teatro.
Il carnevale di Padova. Lo spettacolo della sfilata dei carri allegorici
La festa ufficiale del carnevale a Padova si è dunque tenuta domenica 12 febbraio con la spettacolare sfilata dei carri allegorici in Prato della Valle. Una sfilata grandiosa con i carri mascherati allestiti da gruppi del territorio, ciascuno con decine di figuranti mascherati, un’esplosione di creatività, fantasia e colori! Tantissime persone, grandi e piccini, famiglie, gruppi di amici, tanta musica, colore, maschere, voglia di trascorrere qualche ora in spensieratezza ed allegria. Un pomeriggio dagli ingredienti semplici e genuini per una festa popolare che ha entusiasmato i presenti.
Altre feste di carnevale (in aggiornamento)
Oltre alla sfilata di carri allegorici in Prato della Valle non mancano altre feste di carnevale a Padova sul territorio. Per quanto mi sarà possibile ve le segnalerò qui, non appena riuscirò ad informarmi e/o mi verranno comunicate le informazioni.
Di seguito dunque le altre feste di carnevale a Padova:
- Carnevale del Veneto a Casale di Scodosia (nei giorni 5-12-19-21 febbraio). Il Carnevale del Veneto 2023 festeggia la sua 75° edizione, un carnevale popolare e genuino noto per le sue sfilate di carri allegorici.
- Euphoria- Carnival Party all’Hall di Padova (17 febbraio).
Per info: https://www.facebook.com/events/440788794841379 - 21/02 Cittadella (PD)
- 25/02 Presina di Piazzola sul Brenta (PD) in notturna, “Rio Carneval du Presina” con stand gastronomico e sfilata di carri allegorici e figuranti. Per info: https://www.facebook.com/festeggiamenti.presina
- 25/02 Campodarsego (PD) in notturna
- 26/02 Borgoricco (PD), Onara di Tombolo (PD)
- 05/03 Rubano (PD)
- 11/03 Cadoneghe (PD) in notturna
- 12/03 San Giorgio delle Pertiche (PD)
- 19/03 Abano Terme (PD), Conselve (PD)
- 25/03 Codevigo (PD) in notturna
- 26/03 Piove di Sacco (PD)
- 23/04 Pozzonovo (PD)
- 30/04 Vigodarzere (PD)
- 29/04 Montemerlo (PD)
- 06/05 Legnaro (PD) in notturna
- 07/05 Villa del Conte (PD)
- 13/05 Albignasego (PD) in notturna
- 28/06 Saccolongo (PD) in notturna, Mestrino (PD) in notturna
Con questo post volevo proporvi di condividere il vostro divertimento anche sui social! Siccome so bene che posterete foto su facebook e su Instagram, (vi conosco mascherine! ) perchè non raccogliere tramite un hashtag l’emozioni del carnevale padovano? Allora tagghiamo le nostre foto, i nostri commenti, le nostre carnevalate patavini utilizzando #CarnevalePadova
Alberto Botton