In Saccisica, dove la campagna padovana va ad incontrare la laguna veneta e dove da sempre il rapporto tra acqua e terra vive di equilibri dinamici
Tag: #Saccisica
La Saccisica è un antico territorio che si estende a sud est della provincia di Padova fino a toccare la laguna di Venezia. E’ una zona interessante per gli appassionati di turismo rurale e naturalistico e, vista la vicinanza alla laguna, può essere considerata un’area tra i dintorni di Venezia.
Qui potete accedere al motore di ricerca e trovare le iniziative e gli eventi della Saccisica: http://web4.deskline.net/saccisica/it/event/list
Villa Roberti a Brugine. Cultura, eventi, turismo in Saccisica
Recentemente ho avuto modo di conoscere un’interessante realtà nell’ambito della valorizzazione turistica di un bene culturale e un bellissimo luogo da visitare e da frequentare nel nostro territorio: villa Roberti a Brugine.
Ca Murà, impegno e passione per la valorizzazione di un antico borgo rurale
Ormai qualche tempo fa grazie ad un’iniziativa promossa dall’azienda turistica Padova Originale, ho avuto modo di fare la conoscenza con un luogo di Padova che non conoscevo: l’antico borgo rurale di Ca Murà. Nella fattispecie, l’evento a cui avevo partecipato e denominato “A tola col paron” era un evento privato su invito e prevedeva un pranzo… Continua a leggere Ca Murà, impegno e passione per la valorizzazione di un antico borgo rurale
Nordic walking a Valle Millecampi, a due passi dalla laguna padovana!
Tra valli, campagne e canali, le Terre dell’Antico Dogado splendida opportunità di turismo “slow”!
La parte sud est della provincia di Padova compresa tra la Saccisica e la Bassa padovana è poco nota ai padovani stessi ma è proprio qui nelle terre dell’Antico Dogado della Serenissima che è possibile riscoprire i ritmi lenti di una campagna integra e la storia di un territorio antico, difficile.