Di recente affacciato sulle scena dei grandi vini italiani, il vino Friularo di Bagnoli, oggi, non è ancora molto conosciuto in città. Eppure, si tratta del vero vino di Padova, dalla storia antica ed interessante, come quella del suo territorio di riferimento. E non mancano i riconoscimenti a livello internazionale tra cui la Medaglia d’Oro… Continua a leggere Vino Friularo, l’antico vino padovano da riscoprire
Tag: #Saccisica
La Saccisica è un antico territorio che si estende a sud est della provincia di Padova fino a toccare la laguna di Venezia. E’ una zona interessante per gli appassionati di turismo rurale e naturalistico e, vista la vicinanza alla laguna, può essere considerata un’area tra i dintorni di Venezia.
Qui potete accedere al motore di ricerca e trovare le iniziative e gli eventi della Saccisica: http://web4.deskline.net/saccisica/it/event/list
Alla scoperta dei casoni della Saccisica, testimonianza del Veneto rurale che fu
Oasi Ca’ di Mezzo. Dall’intervento dell’uomo una meraviglia della natura
In Saccisica, tra la campagna padovana e la laguna di Venezia, dove terra ed acque convivono in un equilibrio “dinamico”
Valle Millecampi, un piccolo lembo di laguna veneta in provincia di Padova
Dove la terra incontra l’acqua ed il paesaggio diventa un’oasi di natura e silenzi
Chronicae 2021. Il festival del romanzo storico di Piove di Sacco alla sua 7° edizione! (7-10 ottobre)
Piove di Sacco, vivace centro del territorio della Saccisica
Punto di riferimento della Saccisica, territorio che si estende a sud est della provincia di Padova fino a lambire la laguna di Venezia