Le antiche vie consolari romane e le romee, vie di pellegrinaggio medievali dirette a Roma, rappresentano oggi un’opportunità di turismo sostenibile. Lungo questi percorsi è possibile organizzare itinerari a piedi per fare dei cammini spirituali in Italia. E non mancano di certo i cammini in Veneto: qui vi parlo della via Romea Strata.
Categoria: Dal mondo del turismo
Notizie, approfondimenti, curiosità dal mondo del turismo.
Progetto rurAllure per la valorizzazione del turismo rurale lungo le antiche vie di pellegrinaggio in Europa
Il progetto rurAllure è un progetto europeo sviluppato nell’ambito dei cammini in Europa, le antiche vie frequentate dai pellegrini. Partner del progetto molti enti, Università, associazioni attive in diversi paesi d’Europa. Anche l’Università di Padova è coinvolta nel progetto così come il nostro territorio attraversato da alcuni di questi percorsi.
Turismo della birra. Sono in crescita gli appassionati che viaggiano alla scoperta delle produzioni locali
Itinerari Vasariani a Padova. Un nuovo progetto (in lavorazione) per raccontare il patrimonio artistico
Da un’idea di TERRITORI, con il coinvolgimento di DMO Padova e di guide Ascom, una nuova chiave di lettura per raccontare il patrimonio artistico della città
Progetto TERRITORI al WTE di Padova, una proposta di narrazione e promozione territoriale
Innovativo progetto, già proposto in vari territori italiani, si fa conoscere anche a Padova nel corso del World Tourism Expo (23-25 settembre). Giovedì 23 settembre la presentazione del progetto TERRITORI da parte del team di professionisti che l’ha ideato.