Fondato nel 1545 quello di Padova il più antico Orto botanico del mondo ed il nuovo spazio, aperto nel 2014, il Giardino della Biodiversità è una meraviglia avveniristica. Da vedere!
Categoria: Musei e Monumenti
In questa categoria sono raccolti i post dedicati ai musei e ai monumenti di Padova pubblicati sul Blog nel corso del tempo. Di seguito potrete leggere dei musei più famosi e di quelli meno noti ma non meno interessanti, dei monumenti più rappresentativi che costituiscono nel complesso un grandissimo patrimonio in grado di testimoniare la ricchezza culturale, artistica, storica e le molteplici identità di Padova.
La Padova città d’arte e della cultura capitale degli affreschi del Trecento, la Padova universitaria e città della scienza, la Padova destinazione di turismo religioso, la Padova popolare.
Si tratta di una raccolta di post che completerò ancora inserendo altri musei e monumenti Padova che inserirò anche come proposta all’interno di itinerari pensati per chi fosse interessato a visitare Padova, siano essi turisti sia residenti desiderosi di (ri)scoprire la città in cui vivono.
A completezza degli articoli troverete sempre i siti ufficiali dei vari musei e monumenti dal momento che mi riuscirebbe difficile monitorare e aggiornare in tempo reale eventuali modifichi su orari e prezzi.
Teatro Verdi di Padova. Lo storico teatro cittadino è più vivo che mai!
Fino al 6 agosto una nuova entusiasmante edizione di “Aperitivo a Teatro Padova“, la rassegna estiva del Teatro Verdi, un programma di cinque spettacoli per appassionarsi al teatro con i giovani talenti e le compagnie emergenti più interessanti del territorio!
Museo del termalismo antico. Quella delle terme di Abano e Montegrotto è una storia di oltre 2000 anni
Ai piedi del colle di Villa Draghi, è visitabile il museo del termalismo antico e del territorio delle terme di Abano e Montegrotto
Basilica di Santa Giustina di Padova. Arte e spiritualità in oltre 15 secoli di storia cristiana
Abbazia di Praglia. Visita al monastero benedettino ai piedi dei Colli Euganei!
Ciao a tutti, quest’oggi parliamo di turismo religioso proponendovi una gita in un luogo di interesse della provincia di Padova, l’abbazia di Praglia, tra le cose più interessanti da vedere sui Colli Euganei.