A settembre la 2° edizione del festival Homenaje Padova, una “reunion” internazionale di cultori della chitarra classica e una bella opportunità per tutti gli amanti della buona musica. Concerti, conferenze, masterclasses presso Barco Teatro ed altre splendide sale da musica della nostra città.
Categoria: Padova cosa fare
Padova: cosa fare? Quali sono le esperienze turistiche (ma non solo) da fare a Padova? Visto che si parla spesso di turismo esperienziale….
Per chi desidera visitare Padova sono molte le cose da vedere a Padova e dintorni.
Basilica di Sant’Antonio, la Cappella degli Scrovegni, il Prato della Valle con l’isola Memmia, il Caffè Pedrocchi, il Palazzo del Bo sede dell’Università, il duecentesco Palazzo della Ragione, antico tribunale cittadino, con i mercati delle piazze, piazza della Frutta, piazza delle Erbe, piazza dei Signori, la Chiesa di Santa Maria Assunta cioè il Duomo.
E ancora i Musei Civici e i nuovi musei e spazi culturali sempre più interattivi e tecnologici come il MuSme, il museo della Storia della Medicina, il Giardino della Biodiversità all’Orto Botanico.
E poi la cucina, i piatti tipici! L’aspetto gastronomico del blog lo potete approfondire nella sezione Mangiare a Padova del blog.
Insomma, attraverso queste attività e proposte potrete imparare a conoscere questa città e a viverla a pieno. E se siete stanchi, avete bisogno di relax e di prendervi cura del vostro corpo (e anche del vostro spirito) ci sono le Terme Euganee ed il verde dei Colli Euganei!
Ovviamente inserirò contenuti un po’ alla volta. C’è bisogno di tempo per mettere per iscritto tutto quanto vorrei!
Se avete domande o avete bisogno di informazioni scrivetemi pure a questo indirizzo: [email protected]
Terme di Abano. Benessere per il corpo e per lo spirito
Terme di Abano
Stagione lirica Padova 2022. Si inizia con il Rigoletto in piazza Eremitani! (28/7)
Opera lirica a Padova. L’occasione per godere di quella grande forma di spettacolo che è la tradizione lirica italiana, celebre nel mondo.
Visita guidata al Palazzo del Bo, sede dell’Università di Padova
Per la scienza e la cultura che rappresenta, per gli uomini che l’hanno frequentata il Palazzo del Bo è uno dei luoghi più rappresentativi di Padova e di un’Università che nel 2022 compie 800 anni!
Parco Colli Euganei. Proposte sostenibili per vivere la natura
Istituito nel 1989 il Parco Colli Euganei è il primo parco regionale del Veneto. Si estende per ben 18.694 ettari e comprende un centinaio di colline di origine vulcanica la più alta delle quali, il Monte Venda arriva a 603 metri