Serate d’estate a Padova e dintorni. Aperitivi, eventi, musica e divertimento!

serate d'estate a Padova

Da sempre l’estate a Padova è vivace ed attiva. Appuntamenti culturali, festival, giardini estivi, cene ed incontri, cinema all’aperto etc etc.


L’argomento di questo post è chiaro come la luce del giorno anche se vi parlerò delle serate d’estate a Padova e dintorni. L’estate 2022 a Padova, all’orizzonte, è quella del tanto atteso ritorno alla normalità, sperando non ci sono ricadute nel prossimo autunno…Per quanto la situazione in generale sia quantomeno drammatica vista la guerra in corso a poche centinaia di km da qui.
Una ragione in più per cercare momenti di maggior spensieratezza!

Eccomi comunque a segnalarvi alcune iniziative e situazioni che mi sembrano particolarmente interessanti per trascorrere le serate estive a Padova in aggiunta al post sugli eventi a Padova che cerco di tenere aggiornato comunque tutto l’anno. E se per caso siete genitori ed avete figli piccoli o comunque ancora ragazzini, vi suggerisco pure i centri estivi a Padova, una bella opportunità per il loro divertimento e crescita.

Quanto vi segnalo di seguito è da aggiungersi agli eventi di stagione classici su dove mangiare un buon gelato a Padova o dove degustare ottime birre artigianali a Padova, non uscire nelle ore più calde della giornata, bere molta acqua, etc etc

Cosa fare nelle serate d’estate a Padova

cinema all'aperto a Padova
  • Per iniziare vi segnalo, ovviamente, l’amatissimo cinema all’aperto, grande passione dei padovani.
  • Padova Pride Village (Dal 10 giugno al 10 settembre 2022). Torna la rassegna LGBTQ di Padova con concerti, spettacoli, colazioni, pranzi e cene dalle 08 alle 24. Per l’estate 2022 un “ritorno a casa: il Village torna in Fiera di Padova.
  • Castello festival (dal 22 giugno al 9 settembre 2022). Rassegna di spettacoli, concerti, danza ed incontri di alto livello con nomi tra i più noti ed apprezzati del panorama culturale italiano e non solo. Quest’anno per via dei lavori di restauro in corso al Castello carrarese, la rassegna cambia ancora location: si torna in centro storico e raddoppia!
    Le sedi degli appuntamenti estivi saranno infatti due: piazza Eremitani (dal 22 giugno al 28 luglio) con un grande palco e una platea da 650 posti a sedere e il Teatro giardino di Palazzo Zuckermann (dal 26 agosto al 9 settembre) con una platea di 200 posti a sedere.
  • “UN CIELO PIENO DI BOLLE 2022” IV Edizione (3-4 settembre).
    A Padova si radunano artisti provenienti da tutta la penisola per regalare a tutti una giornata di divertimento e magia. L’ingrediente segreto è il più semplice del mondo: la passione!
    Si tratta del Primo Festival Nazionale dedicato all’arte delle bolle di Sapone, un evento benefico per aiutare e sostenere minori in situazione di disagio attraverso il circo sociale ed educativo, l’arte di strada e l’educativa di strada.
    L’iniziativa, possibile grazie alla sinergia di associazioni da sempre presenti nel territorio, si terrà nella splendida cornice dei Giardini dell’Arena di Padova, l’associazione di promozione sociale Kervan con il sostegno di Fusmart e Mame e la collaborazione di TNO- La Tana del Nerd Official.
    Sponsor ufficiale il liquido Buonebolle di Robert Visco e il libro “Rime Insaponate” di Alekos il poeta delle bolle.
    Per info: https://www.facebook.com/Uncielopienodibolle
  • Festival Internazionale di chitarra classica Homenaje (3-11 settembre). Torna con la sua seconda edizione l’importante festival “Homenaje” dedicato alla chitarra classica ideato, organizzato e promosso da Barco teatro di via Orto Botanico a Padova. Si tratta di un’iniziativa culturale di altissima qualità, pensata per un pubblico di cultori dello strumento chitarra classica ma anche per un pubblico amante della musica a 360°, desideroso di scoprire ed addentrarsi in questa tipologia di musica interpretata da musicisti di grande valore.

    Sul palco si alterneranno chitarristi di fama e valore internazionale coinvolti in una serie di eventi complementari e integrati di interesse artistico e culturale per un’ampia platea di “addetti ai lavori” e amatori dello strumento. Eccezionali new entries si alterneranno sui palchi a importanti conferme di alcuni partecipanti della scorsa edizione.
    Il Festival, inoltre, si snoda su tre offerte programmate: concerti, conferenze, masterclasses.

    Per informazioni: https://festivalhomenaje.com/
festival chitarra classica Padova
  • Girovagarte Padova 2022 (Dal 30 giugno al 28 agosto) la rassegna itinerante di spettacoli e concerti nei quartieri di Padova!
  • Consultate il portale Padova Cultura, dove troverete tutti gli eventi culturali patrocinati e/o organizzati dell’assessorato alla cultura di Comune di Padova. Le iniziative sono sempre tante, tutto l’anno, e non mi è possibile comunicarle tutte.

Giardini estivi a Padova

  • Parco della Musica (presso il Parco d’Europa alla Stanga). Relax, incontri, aperitivi e tanta musica live di alto livello!
    Per info sul programma degli eventi clicca sul link.
  • Giardini dell’Arena. Presso il recuperato giardino storico di Padova, a due passi dalla Cappella degli Scrovegni di Giotto , i Musei Civici e la Chiesa degli Eremitani, un luogo piacevole dove sostare, godersi un aperitivo al tramonto e partecipare ai molti appuntamenti culturali e concerti organizzati. Scopri gli eventi ai Giardini dell’Arena.
  • Parco Prandina. Un nuovo spazio all’aperto cittadino per rilassarsi, godersi un aperitivo, partecipare a varie attività, concerti, musica, teatro…e guardarsi sul maxischermo le partite dell’Europeo di Calcio ! In Corso Milano negli spazi dell’ex caserma.
  • Arcella Bella (Parco Milcovich). Un giardino estivo aperto tutti i giorni per tutta l’estate al Parco Milcovich, all’Arcella, il più grande quartiere di Padova. Non mancheranno appuntamenti culturali, concerti, spettacoli ed occasione di incontro.
    Ogni giorno, dalle 18 in poi, troverai pizzeria e cucina con specialità per tutti i gusti a cura di Pizzeria Voglia Di e favolosi cocktail presso l’esclusivo Aperturino by Aperture Cocktail Bar.
    Per info sul programma degli eventi clicca sul link.
  • Sunrise Garden (Parco degli Alpini). Aperitivi, concerti, eventi e relax in un giardino estivo che propone molte attività ed animazione. Quartiere 6 Ovest “Valsugana”.
  • Campo dei Girasoli. Immersi nella campagna del parco agricolo del “Basso Isonzo”, a pochi hm dal centro storico, musica, eventi ed iniziative per tutta la primavera ed estate

Sere d’estate alle Terme, Colli Euganei e in Provincia

Tra gli appuntamenti più interessanti per trascorrere una serata piacevole nei dintorni di Padova tra Terme Euganei e Colli Euganei vi suggerisco:

  • Spettacoli e Concerti all’Anfiteatro del Venda. Nello splendido anfiteatro naturale ai piedi del Monte Venda sui Colli Euganei sono molti i concerti in programma durante tutta l’estate, concerti davvero di qualità ed interessanti, per altro, gli amanti della musica “Underground” come si diceva anni fa o “indipendente” come si usa oggi.
    Per info clicca sul link e scopri gli eventi sulla pagina facebook dell’Anfiteatro del Venda
  • Orange Live Park a Montegrotto. Giardino estivo con musica dal vivo, stand gastronomico con osteria, birreria, pizzeria, e pista da go kart elettrico.

Buona estate a Padova!

Alberto Botton