Categoria: Cultura e curiosità
Alla scoperta dei casoni della Saccisica, testimonianza del Veneto rurale che fu
Padova città della scienza: itinerari, personaggi illustri e luoghi scientifici da visitare
Padova e la scienza, un binomio che si apprezza anche visitando la città e i molti musei scientifici
Teatro Maddalene Padova. Un piccolo e prezioso spazio culturale, innovativo e creativo
Il Teatro delle Maddalene, ospitato nell’ex oratorio delle Maddalene, parte di un antico convento medievale, dopo un lungo restauro ed un rinnovamento di pregio torna ad essere spazio di riferimento per la sperimentazione di nuovi linguaggi culturali
Lo Stadio Appiani, monumento della Padova popolare che ci si è dimenticati di tutelare
Pare sia purtroppo giunto il momento in cui la mitica tribuna est dell’Appiani, lasciata deperire per decenni, verrà inesorabilmente abbattuta. L’inevitabilità della situazione mette comunque tristezza ai tifosi e a chi riconosce il valore di questo luogo
La commedia dell’arte nacque a Padova. Il 25 febbraio la XIV Giornata mondiale!
Avete presente le maschere con cui ci si vestiva a carnevale da bambini? Quelle più “tradizionali” almeno, Arlecchino, Pulcinella, Pantalone, Colombina, Brighella etc etc? Ebbene a Padova, il 25 febbraio 1545 fu fondata la prima compagnia di comici professionisti con tanto di atto notarile: nasce così a Padova la commedia dell’arte!