Qui è dove vi segnalo le mostre in Veneto in programma, mostre d’arte, di storia, e di tutto quanto attira il mio interesse e curiosità.
Categoria: Padova cosa fare
Padova: cosa fare? Quali sono le esperienze turistiche (ma non solo) da fare a Padova? Visto che si parla spesso di turismo esperienziale….
Per chi desidera visitare Padova sono molte le cose da vedere a Padova e dintorni.
Basilica di Sant’Antonio, la Cappella degli Scrovegni, il Prato della Valle con l’isola Memmia, il Caffè Pedrocchi, il Palazzo del Bo sede dell’Università, il duecentesco Palazzo della Ragione, antico tribunale cittadino, con i mercati delle piazze, piazza della Frutta, piazza delle Erbe, piazza dei Signori, la Chiesa di Santa Maria Assunta cioè il Duomo.
E ancora i Musei Civici e i nuovi musei e spazi culturali sempre più interattivi e tecnologici come il MuSme, il museo della Storia della Medicina, il Giardino della Biodiversità all’Orto Botanico.
E poi la cucina, i piatti tipici! L’aspetto gastronomico del blog lo potete approfondire nella sezione Mangiare a Padova del blog.
Insomma, attraverso queste attività e proposte potrete imparare a conoscere questa città e a viverla a pieno. E se siete stanchi, avete bisogno di relax e di prendervi cura del vostro corpo (e anche del vostro spirito) ci sono le Terme Euganee ed il verde dei Colli Euganei!
Ovviamente inserirò contenuti un po’ alla volta. C’è bisogno di tempo per mettere per iscritto tutto quanto vorrei!
Se avete domande o avete bisogno di informazioni scrivetemi pure a questo indirizzo: [email protected]
Terme di Abano e Montegrotto. Una vacanza di benessere tra arte e natura
Terme Abano e Montegrotto, luogo di benessere e di cura da oltre 2000 anni e destinazione di vacanza attiva tra attività sportive, escursioni nella natura ed esperienze culturali ed enogastronomiche da ricordare. Le Terme Euganee, tra le più antiche in Europa, gode anche della vicinanza dei Colli Euganei, di Padova e Venezia e delle altre… Continua a leggere Terme di Abano e Montegrotto. Una vacanza di benessere tra arte e natura
Padova Gotica dell’800, tour storico-letterari alla scoperta della Padova dell’Ottocento
I Tour nella Padova dell’Ottocento sono proposti dal team di Padova Gotica e tornano in occasione dell’800 Padova Festival 2023 con due tour storico-letterari.
Weekend autunnale a Padova e dintorni. Proposte ed iniziative sul territorio
Qualche suggerimento per un weekend d’autunno a Padova, città d’arte grazie ai suoi due siti patrimonio mondiale Unesco (e non solo), ricca di iniziative culturali, e con un territorio della provincia tutto da scoprire in modalità “slow”: la natura dei Colli , il benessere alle Terme Euganee, l’enogastronomia, le tradizioni, le feste dedicate ai prodotti… Continua a leggere Weekend autunnale a Padova e dintorni. Proposte ed iniziative sul territorio
Padova città della scienza: itinerari, personaggi illustri e luoghi scientifici da visitare
Luoghi scientifici a Padova. Tra la nostra città e la scienza, nel corso dei secoli, si è consolidato un binomio inscindibile, e lo si può notare visitando la città e i molti musei scientifici. Per questo possiamo parlare di Padova città della scienza.
I fantasmi del castello di Monselice. Misteri ai piedi dei Colli Euganei!
Non c’è castello senza il suo fantasma ed il castello di Monselice non fa eccezione, infestato, pare da ben 3 fantasmi!