Salta al contenuto
Blog di Padova

Blog di Padova

  • HOME
  • VIVERE PADOVA
    • Eventi a Padova-I consigli del Blog
    • Eventi, mostre e rassegne
    • Consigli utili per il cittadino
    • Benessere a 360°
    • Mercati e mercatini
    • Shopping a Padova
    • Giardini e parchi
    • Corsi e formazione
  • IL TERRITORIO
    • Padova città dalle molte identità
      • Cenni storici
      • Padova città d’arte
      • Padova città della scienza
      • Padova universitaria
      • Padova città del libro
    • L’area metropolitana di Padova e la provincia
    • Patrimonio, ambiente e paesaggio
    • Smart City
    • Dal mondo del turismo
  • VISITARE PADOVA
    • Cosa vedere/visitare a Padova
      • Musei e Monumenti
      • Strade di Padova
    • Cosa fare a Padova
      • Eventi, mostre e rassegne
      • Tour & Itinerari
      • Shopping a Padova
    • Cultura e curiosità
      • Arti e cultura
      • Personaggi illustri
      • Strade di Padova
      • Padova Popolare
    • Informazioni ed offerte turistiche
      • Trasporto pubblico a Padova e mobilità alternativa
      • Dormire a Padova
  • MANGIARE A PADOVA
    • Cosa mangiare a Padova
    • Dove mangiare a Padova
    • Prodotti tipici Padova
    • Sagre Padova e le feste del gusto
  • LOCAL BLOG
    • Blog in progress
    • Web marketing & travel
    • Blog Tour – Educational
    • Collaborazioni, media partnership, iniziative

Categoria: Padova cosa vedere

In questa categoria del blog potete trovare gli articoli rivolti a chi sta cercando informazioni su cosa vedere a Padova e dintorni e desidera visitare Padova e scoprirne il territorio.

Che si tratti di residenti, gente di passaggio, turisti può sempre interessare essere a conoscenza delle iniziative in città e quindi trovarne una selezione. Troverete articoli pensati per chi desidera sapere cosa vedere a Padova e cosa fare a Padova, dedicati ai principali luoghi di interesse e monumenti quali la Cappella degli Scrovegni con gli affreschi di Giotto, la Basilica di Sant’Antonio, il Caffè Pedrocchi, il Palazzo della Ragione, il Prato della Valle, la più grande piazza d’Italia, la Torre dell’Orologio di Piazza dei Signori, la Torre della Specola ed altre cose da visitare e da vedere a Padova.
Tra queste il più antico orto botanico universitario del mondo, fondato nel 1545, il Palazzo del Bo, sede dell’Università dove insegnò Galileo Galilei per 18 anni, ma anche l’Orto botanico ed il teatro anatomico ed altri luoghi curiosi e meno conosciuti della città e della provincia.

Dalla città alla provincia. I luoghi da vedere a Padova non si trovano solo in città. La provincia di Padova è suddivisa in varie aree di grande interesse turistico. Le Terme Euganee, le Terme di Abano e di Montegrotto sono una rinomata stazione termale da oltre 2000 anni mentre gli splendidi Colli Euganei sono un’oasi di natura e di cultura. E’ veramente bello girare in bici tra queste verdi colline, ammirare il paesaggio, per fermarsi a visitare Ville, castelli, borghi e città murate. Ma anche altri territori di provincia si prestano a passeggiate a piedi o in bicicletta tra campagne e luoghi ricchi di fascino e storia.

10 cose da vedere a Padova città

Cosa vedere a Padova? Eccovi una mia personalissima lista:

  1. Il Palazzo della Ragione ed i mercati di Piazza delle Erbe e della Frutta e le botteghe Sotto al Salone;
  2. Le stesse piazze all’ora dell’aperitivo;
  3. Cappella degli Scrovegni e gli affreschi di Giotto;
  4. Prato della Valle
  5. Basilica di Sant’Antonio
  6. Palazzo del Bo, la storica sede dell’Università degli Studi di Padova
  7. L’Orto botanico ed il Giardino della Biodiversità
  8. Le stradine dell’antico ghetto ebraico
  9. Piazza dei Signori e la Torre dell’Orologio
  10. i canali di Padova tra il Ponte Sant’Agostino e Ponte dei Tadi

10 cose da vedere in provincia di Padova

Qualche altro spunto per sapere della Provincia di Padova cosa vedere?
Eccovi una lista:

  1. Colli Euganei. Un giro alla scoperta del Parco Colli merita
  2. Borgo medievale di Arquà Petrarca
  3. Camminamento di ronda sulle mura di Cittadella
  4. visita alla città murata di Montagnana
  5. Castello del Catajo, la reggia dei Colli Euganei
  6. Parco monumentale di Villa Barbarigo a Valsanzibio
  7. Villa dei Vescovi, il rinascimento veneto sui Colli Euganei
  8. Il Castello di Monselice
  9. La casa delle farfalle/Butterfly Arc a Montegrotto
  10.  Valle Millecampi, l’unico lembo di laguna veneta della provincia di Padova alla scoperta dei casoni e di questo territorio di terra e di acque.

Leggi anche:

  • Da vedere a Padova in un giorno;
  • Cosa visitare a Padova;
  • Cosa fare a Padova;

Casa del Petrarca ad Arquà, il borgo del poeta sui Colli Euganei

casa del Petrarca Arquà Petrarca

Da secoli meta di turismo letterario, la casa del Petrarca rievoca le memorie e ne diffonde la poetica atmosfera tra i dolci pendii degli Euganei

Pubblicato 24/05/2023
Categorie: Musei e Monumenti, Padova cosa vedere, Personaggi illustri Taggato #ColliEuganei, musei di Padova

Arquà Petrarca, cosa vedere nel borgo medievale dei Colli Euganei !

visitare Arquà Petrarca borgo medievale Colli Euganei Padova
Pubblicato 13/05/2023
Categorie: Padova cosa vedere, Tour & Itinerari Taggato #ColliEuganei

Arquà Petrarca e Montagnana. Sono in provincia di Padova due dei Borghi più belli d’Italia!

Montagnana Padova borghi d'Italia
Pubblicato 13/05/2023
Categorie: Cultura e curiosità, Padova cosa vedere, Tour & Itinerari Taggato #BassaPadovana, #ColliEuganei

Città murata di Montagnana. Alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia

Montagnana Padova

Montagnana – Padova provincia. Il borgo di Montagnana è una dimostrazione di come il territorio della provincia sia altrettanto interessante rispetto alla città capoluogo. Così come per le altre città murate della Bassa Padovana ed altri borghi, Montagnana attrae per la sua storia e la sua enogastronomia .

Pubblicato 11/05/2023
Categorie: Padova cosa vedere Taggato #BassaPadovana

MuSMe, il coinvolgente Museo della Storia della Medicina della città di Padova

MuSMe museo della storia della medicina di Padova

Il modo più coinvolgente per scoprire il profondo legame tra Padova, la sua università e lo studio della medicina e per immergersi nella divulgazione medica e nella storia di questa fondamentale branca della scienza è visitare il MuSMe , il Museo della storia della medicina di Padova.

Pubblicato 04/05/2023
Categorie: Musei e Monumenti, Padova cosa vedere Taggato musei di Padova, Scienza a Padova

Villa dei Vescovi, una villa da vivere immersi nel paesaggio dei Colli Euganei!

villa dei vescovi sui Colli Euganei
Pubblicato 27/04/2023
Categorie: Cultura e curiosità, Musei e Monumenti, Padova cosa fare, Padova cosa vedere Taggato #ColliEuganei, ville venete

Navigazione articoli

Articoli più recenti Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 12 Articoli meno recenti
Blog di Padova logo 2019

Ciao, mi chiamo Alberto (Classe '76) e dal giugno 2009 racconto la mia città, Padova, sul Blog di Padova, blog di destinazione dedicato al nostro territorio del tutto indipendente e gestito unicamente da me.
Cerco di farlo con gli occhi di chi vive la città di Padova e la sua provincia e vuole contribuire a farla apprezzare ai turisti e ai padovani stessi. Il patrimonio culturale ed artistico, gli eventi a Padova e dintorni, le attrazioni e le proposte per chi desidera visitare Padova, il cibo ed i prodotti del territorio, di cui parlo all'interno della sezione "Mangiare a Padova", sono i temi principali di questo mio blog.
Buona lettura!
Alberto Botton

Clicca sul banner qui sotto e scopri le iniziative in programma sul territorio! :)

Padova eventi

Legal

Privacy Policy

TAG tematici:

#BassaPadovana (16) #ColliEuganei (45) #Saccisica (11) #TermeEuganee (18) #Veneto (26) Associazioni culturali (20) Calcio Padova (10) cinema a Padova (15) corsi a Padova (13) Mostre a Padova (41) musei di Padova (17) musica a Padova (19) Padova città che legge (40) Padova città dell'affresco (17) Padova una città in trasformazione (20) Scienza a Padova (24) teatro a Padova (18) turismo enogastronomico (43) turismo religioso (15) Volontariato e sociale (37)

Blog di Padova
Privacy e cookie policy
Proudly powered by WordPress.