Qualche suggerimento per un weekend d’autunno a Padova, città d’arte grazie ai suoi due siti patrimonio mondiale Unesco (e non solo), ricca di iniziative culturali, e con un territorio della provincia tutto da scoprire in modalità “slow”: la natura dei Colli , il benessere alle Terme Euganee, l’enogastronomia, le tradizioni, le feste dedicate ai prodotti… Continua a leggere Weekend autunnale a Padova e dintorni. Proposte ed iniziative sul territorio
Categoria: Sagre Padova e le feste del gusto
Sagre Padova e provincia, fiere franche e feste del gusto per celebrare i prodotti tipici del territorio
Tra i temi più popolari di questa sezione “food blog” che ho denominato “Mangiare a Padova” c’è senz’altro quello delle sagre Padova. Con la bella stagione ma anche nel periodo autunnale in moltissime persone attendono con gioia e trepidazione le molte sagre di Padova e provincia in programma.
Legate ad antiche fiere e alla storia di un Veneto contadino, anche in provincia di Padova le sagre sono un modo per celebrare tradizioni, riti e i prodotti tipici che la terra ci dona ma rappresentano innanzitutto una festa ed un’occasione di convivialità tra parenti ed amici.
In questa categoria vi parlerò di alcune tra le più popolari sagre in provincia di Padova, feste popolari organizzate per stare assieme all’insegna della semplicità e della voglia di divertirsi.
Le feste del gusto per celebrare i prodotti tipici del territorio
Una cosa diversa rispetto alle sagre sono quelle che io chiamo “Feste del gusto” e cioè tutte quelle manifestazioni, che diventano comunque feste popolari, pensate per celebrare uno dei prodotti tipici del nostro territorio.
Il momento del raccolto è quello ideale per concentrare l’attenzione su questi prodotti e farli conoscere attraverso degustazioni, incontri con esperti di settori ma anche spettacoli e divertimento per tutti.
Tra queste la Festa dei bisi di Baone, la festa delle giuggiole di Arquà Petrarca, la festa dell’olio extravergine d’oliva dei Colli Eugane, sempre ad Arquà Petrarca, la festa della patata americana ad Anguillara, la festa del prosciutto di Montagnana, il prosciutto veneto berico euganeo dop, e ancora la festa dell’asparago di Tribano, Pernumia e di Conche etc etc.
Per approfondire leggi anche:
La Sagra del folpo a Noventa padovana diventa Fiera, tra tradizione e innovazione (Dal 21 al 25 ottobre)
La tradizionale Sagra del folpo di Noventa Padovana torna finalmente a fine ottobre 2022 e lo fa in grande stile. Cambia il nome e diventa Fiera, mantenendo l’antica tradizione di una festa popolare molto amata e proponendosi anche come innovativa iniziativa di marketing territoriale
Festa delle Giuggiole ad Arquà Petrarca, borgo medievale sui Colli Euganei! (2 e 9 ottobre 2022)
Torna con la sua 40° edizione la festa di Arquà Petrarca dedicata ad uno dei più rappresentativi prodotti tipici dei Colli Euganei
Salone dei Sapori. Torna il festival del gusto di Padova (27-28-29 maggio)
Salone dei Sapori Padova 2022. Il Padova Food Festival torna in presenza con un ricco programma di incontri, degustazioni, menu a tema, showcooking e soprattutto tanto gusto! Ospite speciale lo Chef Carlo Cracco.
Festa dell’olio novello dei Colli Euganei ad Arquà Petrarca
la Festa dell’olio novello di Arquà Petrarca.
Sapori d’autunno a Padova. Due weekend dedicati ai prodotti tipici e di stagione del territorio (5-6-7 e 12-13-14 novembre)
Giunge alla 15° edizione l’iniziativa dedicata ai produttori agricoli della Provincia di Padova, due weekend per conoscere i prodotti tipici ed apprezzarne la genuinità e valorizzare le tradizioni del territorio