Natale a Padova 2021. Tornano i mercatini lungo strade e nelle piazze del centro storico per quell’atmosfera natalizia che tanto ci piace, forse più del Natale stesso, perché alla fine è l’attesa del piacere che ci fa sognare.
Non solo in montagna, anche nei centri storici delle città il Natale sa regalare un’atmosfera di calore e di magia apprezzata in particolare dai bambini ma non solo: oggi vi parlo dei mercatini di Natale a Padova, una delle iniziative del Natale a Padova 2021. Ed è un ritorno gradito, dopo la forzata rinuncia dello scorso anno. (PS: Il post rientra nella categoria del blog “mercati e mercatini Padova“.
Insomma passeggeremo per un centro storico scintillante e luminoso e girando tra i mercatini saremo inebriati dal profumo di cioccolata calda e cannella ma anche di zenzero e lavanda e tutte quelle essenze tipiche dei mercatini di Natale. A proposito di atmosfera natalizia leggi anche i post sulle origini di Babbo Natale e sulla festa dell’Epifania, pieni di curiosità, che ho appreso anch’io approfondendo la storia di queste feste.
Se vi dico che il centro storico di Padova è una meraviglia potrò sembrare di parte ma vi sbagliate, diamine, è oggettivamente così e ogni anno, le luminarie, e gli spettacoli di videomapping sugli edifici storici la rendono uno spettacolo. E’ evidente che oggi come oggi l’obiettivo è quello di attirare persone, siano esse residenti o turisti, per favorire il commercio e la fruizione anche turistica di una città per due volte inserita nell’elenco dei beni patrimonio dell’umanità Unesco: grazie agli affreschi trecenteschi della Padova Urbs Picta e all’Orto botanico, il più antico orto botanico universitario del mondo.
Mercatini di Natale Padova. Scoprili qui
Ma veniamo a noi e cioè ai mercatini di Natale a Padova, una delle attrazioni del centro storico nel periodo che anticipa e in cui si festeggiano le festività natalizie. Per tutto il periodo natalizio non mancheranno iniziative ed eventi: per info visita il sito ufficiale del Natale a Padova 2021: https://www.nataleapadova.it/
Il Villaggio di Babbo Natale in Piazza Eremitani
Tra i mercatini di Natale a Padova più amati dai bambini c’è senz’altro il villaggio di Babbo Natale di Piazza Eremitani dove oltre alla casetta di Babbo Natale e a vari eventi organizzati a tema ci sarà un mercatino allestito i 15 eleganti piccoli chalet in legno con prodotti alimentari e di artigianato, decorazioni natalizie, prodotti di bellezza e tante idee regalo. Qui è dove ho sempre trovato il bombardino caldo, a base del famoso liquore nato proprio a Padova, il Vov liquore all’uovo e dove potete gustare una cioccolata calda o un buon vin brule!
Anche quest’anno ci sarà la suggestiva giostra barocca dei cavalli ed una più piccola con le “catenelle” e l’installazione degli orsi polari per tanti divertenti “selfie”!
La casetta di Babbo Natale, sorvegliate dai soldatini della fiaba “Lo Schiaccianoci”, ha al suo ingresso una cassetta per imbucare le letterine da indirizzare al Babbo Natale che, sarà presente in persona in tutti i weekend di dicembre!
Piazza Eremitani prende il nome dall’omonima Chiesa medievale che custodisce opere pittoriche di artisti come Guariento e Giusto de Menabuoi, parte degli affreschi trecenteschi riconosciuti dall’Unesco come patrimonio mondiale, oltre agli affreschi del Mantegna, parzialmente ricostruiti il bombardamento della seconda guerra mondiale.
Il Natale di via Umberto I
Dal 26 novembre al 6 dicembre lungo il mercatino di Natale in via Umberto I, che collega il Prato della Valle alla zona pedonale di via Roma, tutti i giorni dalle 9 alle 20 ci sarà uno dei mercatini più apprezzati dove trovare, presso le 20 casette, prodotti artigianali natalizi e specialità gastronomiche da tutta Italia. Nelle giornate più fredde sarà possibile gustare dell’ottima cioccolata calda, del vin brulè e solitamente anche il bombardino.
Mercatini di Natale a Padova. Anche il mercato dei libri e degli oggetti antichi
L’11 dicembre l’associazione Gattamelata propone la settima edizione del “Mercato dei libri e degli oggetti antichi“. Si terrà in via Cesarotti, proprio all’ombra della Specola e delle cupole della Basilica di Sant’Antonio, una manifestazione che vuol essere l’occasione di incontro e condivisione tra artisti, antiquari, librari ed il pubblico.
All’ombra del Gattamelata
Dal 21 novembre al 19 dicembre in via Roma, sotto ai portici della Chiesa di Santa Maria dei Servi è in programma la settima edizione della Rassegna d’Arte dell’Associazione Gattamelata con una mostra mercata delle opere realizzate dagli artisti membri dell’associazione.
Nella giornata dell’11 dicembre anche libri ed oggetti antichi del “mercato del libri e degli oggetti antichi”.
Mercatini di Natale a Padova. Non può mancare il Natale Artigiano
Fino al 6 gennaio, nella più parigina delle piazze padovane, Piazza Capitaniato, ci sarà come ogni anno il Natale Artigiano, mercatino dell’artigianato artistico dell’associazione ArtiItineranti. Qui troveranno spazio le bancarelle di artisti ed artigiani, una galleria d’arte en plein air, una mostra mercato dove si potranno trovare molti oggetti e creazioni perfette per un regalo ricercato ed originale: opere d’arte, accessori e creazioni in pelle, candele artigianali, oggetti creati dal riuso di materiale riciclato e millemila altre proposte.
Il luogo, raccolto e centrale, è molto suggestivo. Piazza Capitaniato è una bella e piacevole piazzetta alberata, sotto l’ombra della torre dell’Orologio di Padova da una parte e l’edificio novecentesco del Liviano, ed i suoi dipartimenti umanistici dell’Università di Padova e i luoghi di interesse culturale quale la Sala dei Giganti e la Loggia dei Carraresi.
Mercatino dell’antiquariato in Prato della Valle ogni terza domenica del mese
Anche nel periodo del Natale a Padova, ogni terza domenica del mese ci sarà il mercatino dell’antiquariato di Padova in Prato della Valle, arricchito dalla presenza degli espositori di Momart.
WOW Xmas Market. Mercatino handmade ai Giardini dell’Arena
Nei bellissimi, storici, suggestivi (aggiunte voi adeguati aggettivi dopo averli frequentati e solo dopo averli frequentati) Giardini dell’Arena, dal 18 al 23 dicembre ci saranno ben 5 giorni di mercatino natalizio, il WOW Xmas Market. Tutti i giorni, dalle 9 alle 20 hand made, artigianato, vintage e molto altro con
oltre 30 espositori della Compagnia dei Giardini. Una volta sul posto chiedi la mappa del mercatino nei chioschi per orientarti nel magico
mondo dei Giardini dell’Arena in Xmas!
Non solo mercatino comunque ma anche solidarietà con gli stand della “Casa delle Donne” e Croce Rossa, l’iniziativa “panino sospeso” per la quale puoi lasciare un’offerta libera nella cassetta dedicata in ogni chiosco, in collaborazione con associazione Avvocato di Strada e
“La notte dei senza Dimora” e spettacoli. In programma aperitivi, musica live, dj set, visite guidate, spettacoli per i più piccoli, anche di burattini, truccabimbi e molto altro ancora.
Per info: https://www.facebook.com/events/674320263730888/
Natale a Padova nei quartieri. Mercatini handmade itineranti
Dal 20 novembre al 24 dicembre è in programma una serie di mercatini itineranti nei quartieri, di artigianato con spettacoli per bambini e musica dal vivo. Un modo per creare festa e aggregazione nei vari rioni.
Protagonisti saranno gli artisti del circuito Arti Itineranti tra cui artigiani, buskers ed artisti di strada. Previste mostre mercato con la possibilità di scegliere tra le molte creazioni handmade regali da fare ad amici e parenti tra realizzazioni di oggetti in cuoio, pelle, ceramica, ferro battuto, capi di maglieria fatta a mano, bijou, riciclo creativo e altro ancora.
- 20/11/2021 Via San Bellino, Arcella
- 27/11/2021 Piazzetta Buonarroti, Arcella
- 04/12/2021 e 05/12/2021 Piazzetta Buonarroti, Arcella
- 07/12/20211 e 08/12/2021 Via San Bellino, Arcella
- 11/12/2021 e 12/12/2021 Via Claude Debussy, Arcella
- 18/12/2021 e 19/12/2021 Piazzetta Buonarroti, Arcella
- 23/12/2021 e 24/12/2021 Via San Bellino, Arcella
Dalle 10.00 alle 12.30 e/o dalle 16.00 alle 18.30.
Alberto Botton